%C3%88+sempre+mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Gian+Piero+Fava+%7C+Baccal%C3%A0+alla+vignarola
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-chef-fava-baccala-vignarola/amp/
Secondo piatto

È sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Gian Piero Fava | Baccalà alla vignarola

Il Baccalà alla vignarola dello chef Gian Piero Fava è un piatto tipico romano che rappresenta la saggezza contadina. Un piatto, praticamente, da leccarsi i baffi!

Il Baccalà alla vignarola dello chef Gian Piero Fava è un piatto ricco di vitamine e sali minerali strepitoso che  nostri nonni conoscono benissimo. Si prepara in poche e facili mosse e vedrete che il suo sapore vi stupirà. È uno di quei piatti che è una vera e propia fonte di ricchezza, in termini di sostanze nutritive e di cultura.

È sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Gian Piero Fava | Baccalà alla vignarola

Le istruzioni  per realizzare questo fenomenale piatto dei nostri nonni è stato illustrato dallo chef Gian Piero Fava ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno il 13 aprile 2022.

Baccalà alla vignarola dello chef Gian Piero Fava ecco come si fa

Il Baccalà alla vignarola dello chef Gian Piero Fava è una vivanda favolosa! Si tratta di un piatto di pesce con verdure tipico romano ma è realizzata in un modo talmente particolare da farlo diventare irresistibile. nn a caso è giunto fino a noi superando decenni di storia: ricordiamo, infatti, che questo è un piato tipico dei nostri nonni.

È perfetto per un pranzo in famiglia sano e nutriente ed è proprio ideale da gustare in questo periodo che si avvicinano le giornate calde e dobbiamo fare il piano di vitamine e sali minarli per affrontarle. L’ideale è accompagnare questo secondo piatto con delle fette di pane fresco.

La ricetta di questa preparazioni gustosissima e sana è stata illustrata dallo chef Gian Piero Fava durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura:

  • Strumenti
  • Ingredienti
  • per il baccalà
  • 1 l di olio evo
  • 80 g di baccalà
  • 1 spicchio d’aglio
  • salvia
  • timo
  • rosmarino
  • 80 g di peperoni sott’olio in agrodolce
  • basilico
  • 800 g di baccalà
  • per la vinarola
  • 80 g di cipollotto
  • 3 carciofi
  • 80 g di guanciale
  • 300 g di asparagi
  • un cespo di lattuga romana
  • menta
  • 400 g di piselli

Baccalà alla vignarola dello chef Gian Piero Fava, procedimento

Fate rosolare il guanciale tagliato a listarelle in una padella con dell’olio e insaporito con il cipollotto tritato. Unite gli asparagi curdi senza punte e tagliati a losanghe. Nel frattempo, sbollentate le punte degli asparagi con i carciofi puliti in una padella con acqua e sale. A parte, sbollentate per 7 minuti anche i piselli. Trascorso il tempo necessario, scolate le versure e unitele nella padella con il guanciale. Procederte con la cottura e alla fine unite la lattuga spezzettata e la menta.

È sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Gian Piero Fava | Baccalà alla vignarola

Cuocete pe 8 minuti il baccalà tagliato a tocchettoni in olio evo profondo e caldo a 80° aromatizzato con le erbe aromatiche. A fine cottura, scolate il pesce e sbriciolatelo prima di condirlo con olio, peperoni a pezzetti e foglie di basilico. Impiattate e servite.

È sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Gian Piero Fava | Baccalà alla vignarola

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Gian Piero Fava | Baccalà alla vignarola
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

30 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

3 ore ago