PRESENTAZIONE
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Focaccia Genovese, una bontà per riscaldare le giornate fredde
Tempo di preparazione: 40′
Tempo di cottura: 35′
INGREDIENTI per 6 persone
500 g di farina 00
500 g di farina 0 manitoba
60 g di lievito di birra
PREPARAZIONE
Per preparare i vostri Sfincionelli Palermitani seguite la nostra ricetta sprint ed iniziate con il mescolare i due tipi di farina, disponendola a fontana per porre al centro del lievito di birra fresco con un pò di acqua. Impastate poi con zucchero, olio extravergine d’oliva e sale.
Dovrete ottenere un composto appiccicoso dal quale ricavare poi un panetto ben elastico e morbido, dopo averlo lavorato per 15′. Poi fatelo lievitare assieme alla farina in un luogo caldo, controllando 90′ dopo se sarà raddoppiato di volume.
Intanto sbucciate le cipolle bianche e fatele cuocere in una pentola con due mestoli d’acqua, lasciando su fiamma bassa per 20′. In seguito aggiungete 5 cucchiai di olio evo e le acciughe sott’olio. A doratura raggiunta dalle cipolle, versate dentro la passata di pomodoro, poi mischiate ed aggiustate di sale. Dopo altri 5′ di cottura aggiungete anche un pò di pangrattato e mescolate.
Riprendete l’impasto preparato prima e ricavate delle palline della stessa dimensione. Allungatele e mettetele in una teglia foderata di carta forno cosparsa di olio, schiacciandone lievemente il centro. Fate lievitare per mezzora e cospargete ognuno degli Sfincionelli con il sugo di cipolle, dando anche una passata di pangrattato ed origano.
Per finire mettete a cuocere in forno a 190° per 20′, mettendo sopra ai vostri Sfincionelli Palermitani anche una generosa dose di caciocavallo siciliano stagionato. Estraete quando si sarà sciolto, poi lasciate intiepidire ed infine servite pure.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tirtlan, Frittelle Pusteresi.
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…