Sfogliatine+semplici+alle+mele+l+Dolcetti+golosi+e+facili+da+preparare
ricettasprint
/sfogliatine-semplici-mele-susine-dolcetti-golosi-facili-preparare/amp/

Sfogliatine semplici alle mele l Dolcetti golosi e facili da preparare

Sfogliatine alle mele – ricettasprint

Le Sfogliatine semplici alle mele sono delicate e profumate. Si preparano in pochi minuti eseguendo delle semplici mosse. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e realizzerete dei dolcetti invitanti e gustosi.

Potrebbe piacerti anche: Pizzoccheri zucca e funghi | Un primo piatto toscano davvero gustoso

Potrebbe piacerti anche: Pasta zucca, ricotta e noci | Primo piatto sfizioso e saporito

Dosi per: 4 sfogliatine

Realizzato in: 20 minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 15 minuti

  • Strumenti
  • un coltello
  • una ciotola
  • un colino a maglie fitte
  • una spatola
  • un pennello da cucina
  • una piccola pentola
  • carta forno
  • una leccarda

 

Sfogliatine semplici alle mele, procedimento

Tagliate le mele, lavate e sbucciate, a fettine sottili con spessore 4 mm e raccoglietele in una ciotola con il succo di mezzo limone e acqua fredda. Scaldate la Confettura pesca al forno l Ricetta gustosa con le pesche giapponesi in una piccola pentola e unite l’acqua. Continuate a cuocere a fiamma dolce fino al bollore, mescolando con una spatola. Al termine della cottura, filtrate il composto realizzato con un colino a maglie fitte. Stendete il rotolo di Pasta sfoglia senza burro, la leggerezza senza rinunciare al gusto sul piano da lavoro appositamente foderato e ritagliate dei rettangoli di impasto  10*15 cm.

Sfogliatine semplici alle mele – ricettasprint

Poggiate su ogni formina 6-7 fettine di mele lasciando libero 1,5 cm dal bordo. Spennellate gli spicchi di mela con metà dose della confettura di pesche scaldata e spennellate i bordi con una soluzione di uovo sbattuto in acqua. Poggiate il tutto su una leccarda foderata con apposita carta e mettete in forno caldo a 180 gradi per 10-12 minuti. Al termine della cottura, sfornate i dolcetti e ricopriteli con la rimanente confettura di pesche scaldata rimasta. Lasciate raffreddare il tutto per qualche minuto ed ecco che le sfogliatine sono pronte. I più golosi spolvereranno i dolcetti con dello zucchero a velo a proprio piacimento e aggiungeranno una ciliegia sciroppata in ogni sfogliatina. Mettete i dolcini in un bel vassoio da portata e servite le sfogliatine.

Sfogliatine semplici alle mele – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Strudel zucchine e prosciutto cotto | La variante salata del classico strudel

Potrebbe piacerti anche: Ciambella con gocce di cioccolato e pere | Delicato da gustare con il latte

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

2 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

3 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

5 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

12 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

14 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

15 ore ago