Sformato+di+finocchi+gratinati%2C+piatto+unico+o+contorno+scegli+tu+come+presentarlo%21
ricettasprint
/sformato-di-finocchi-gratinati-piatto-unico-o-contorno-scegli-tu-come-presentarlo/amp/
Secondo piatto

Sformato di finocchi gratinati, piatto unico o contorno scegli tu come presentarlo!

Lo sformato di finocchi gratinati è un piatto unico veramente buono che può essere preparato a cena oppure affiancato a secondi di carne e pesce come contorno. 

Un piatto strepitoso, facilissimo e soprattutto economico che certamente stupirà tutti perché nonostante sia molto facile da fare è anche gustoso come pochi.

Sformato di finocchi gratinati ricettasprint

Prendi quindi quella verdura che hai in frigorifero, la trasformiamo insieme in una pietanza favolosa.

Basta qualche finocchio e due soli ingredienti in più per realizzare questa ricetta

Veramente ci vuole pochissimo e probabilmente hai anche già tutto in dispensa per preparare questa incredibile bontà. Il risultato finale è veramente sfizioso, invitante e pur essendo un piatto veloce piacerà a tutti anche ai bambini. La consistenza finale infatti è morbida ed avvolgente, saporita come poche e delicata al punto giusto quindi perfetta per accompagnare piatti più elaborati.

Potrebbe piacerti anche: Crocchette di patate leggerissime: non le friggi, e ti ho detto tutto!

Ingredienti

500 gr di finocchi
200 gr di parmigiano reggiano grattugiato
100 ml di panna da cucina
Pepe macinato fresco q.b.

Pangrattato q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione dello sformato di finocchi gratinati

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo i finocchi. Lavateli, tagliateli a fettine e sbollentateli brevemente in acqua salata, poi fateli sgocciolare molto bene. Prendete una pirofila ed ungete il fondo con un po’ di olio extra vergine d’oliva. In una ciotolina mescolate la panna da cucina con il parmigiano reggiano grattugiato in modo da creare una crema omogenea, poi aggiungete anche un pizzico di sale e pepe e mettetela un attimo da parte.

Distribuite i finocchi versate il composto di parmigiano e panna ed un po’ di pangrattato in superficie. Trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per 20 minuti. Quando si sarà formata in superficie una bella crosticina dorata, spegnete e lasciate leggermente intiepidire prima di servire!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Carta Dedicata a Te, è in arrivo il Bonus Spesa 2025: come puoi averlo e cosa puoi comprare

Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…

32 minuti ago
  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

3 ore ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

13 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

15 ore ago