Sformato+di+finocchi+gratinati%2C+piatto+unico+o+contorno+scegli+tu+come+presentarlo%21
ricettasprint
/sformato-di-finocchi-gratinati-piatto-unico-o-contorno-scegli-tu-come-presentarlo/amp/
Secondo piatto

Sformato di finocchi gratinati, piatto unico o contorno scegli tu come presentarlo!

Lo sformato di finocchi gratinati è un piatto unico veramente buono che può essere preparato a cena oppure affiancato a secondi di carne e pesce come contorno. 

Un piatto strepitoso, facilissimo e soprattutto economico che certamente stupirà tutti perché nonostante sia molto facile da fare è anche gustoso come pochi.

Sformato di finocchi gratinati ricettasprint

Prendi quindi quella verdura che hai in frigorifero, la trasformiamo insieme in una pietanza favolosa.

Basta qualche finocchio e due soli ingredienti in più per realizzare questa ricetta

Veramente ci vuole pochissimo e probabilmente hai anche già tutto in dispensa per preparare questa incredibile bontà. Il risultato finale è veramente sfizioso, invitante e pur essendo un piatto veloce piacerà a tutti anche ai bambini. La consistenza finale infatti è morbida ed avvolgente, saporita come poche e delicata al punto giusto quindi perfetta per accompagnare piatti più elaborati.

Potrebbe piacerti anche: Crocchette di patate leggerissime: non le friggi, e ti ho detto tutto!

Ingredienti

500 gr di finocchi
200 gr di parmigiano reggiano grattugiato
100 ml di panna da cucina
Pepe macinato fresco q.b.

Pangrattato q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione dello sformato di finocchi gratinati

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo i finocchi. Lavateli, tagliateli a fettine e sbollentateli brevemente in acqua salata, poi fateli sgocciolare molto bene. Prendete una pirofila ed ungete il fondo con un po’ di olio extra vergine d’oliva. In una ciotolina mescolate la panna da cucina con il parmigiano reggiano grattugiato in modo da creare una crema omogenea, poi aggiungete anche un pizzico di sale e pepe e mettetela un attimo da parte.

Distribuite i finocchi versate il composto di parmigiano e panna ed un po’ di pangrattato in superficie. Trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per 20 minuti. Quando si sarà formata in superficie una bella crosticina dorata, spegnete e lasciate leggermente intiepidire prima di servire!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

“Sa di bruciato”, anche quando togli la parte annerita: come eliminare subito il problema

Dopo avere fatto bruciare un qualsiasi tipo di preparazione, puoi comunque salvare tutto e togliere…

3 minuti ago
  • Finger Food

Delicate come crêpes, alla francese, ripiene come le nostre crespelle: quando le prepari il secondo è già fatto, un’esplosione di gusto in bocca

Un secondo piatto o anche un piatto unico servito con un buon contorno: con questa…

33 minuti ago
  • Dolci

Sembra una normale torta con le pesche, ma questa è perfette per celiaci e intolleranti al glutine: basta eliminare un ingrediente ed è fatta

Prepari un dolce spettacolare da vedere e buonissimo da mangiare con il minimo sforzo, ma…

1 ora ago
  • News

Cibo, insetti e igiene attenzione! Se vuoi trascorrere l’estate in tutta sicurezza con i bambini fai così

Cibo, insetti e igiene presta attenzione, se vuoi trascorrere l'estate in tutta sicurezza con i…

2 ore ago
  • Primo piatto

Finito il sugo? Niente panico, faccio così: spaghetti alla caprese, 3 ingredienti e tanta soddisfazione, altro che improvvisata

Spaghetti alla caprese: 3 ingredienti e tanta soddisfazione, altro che improvvisata, se finisce il sugo…

3 ore ago
  • News

Yogurt scaduto? Non buttarlo via, puoi ancora usarlo e questo non te lo dice mai nessuno

Tutto, in casa, può essere riutilizzato, compreso lo yogurt scaduto, che non va mai buttato:…

4 ore ago