Come+sostituire+le+uova+nei+dolci%2C+un+sollievo+per+gli+intolleranti
ricettasprint
/sostituire-uova-impasto-dolci-consigli/amp/
News

Come sostituire le uova nei dolci, un sollievo per gli intolleranti

Come sostituire le uova nei dolci, un sollievo per gli intolleranti

Le azioni delle uova nei dolci sono molteplici, ma non sempre possiamo consumarne liberamente. Oggi, infatti, andiamo a vedere come possiamo sostituire questo alimento nella preparazione dei dolci.

Come sostituire le uova nei dolci

Usare le uova all’interno dell’impasto dei dolci è un classico date le caratteristiche le esse hanno, ovvero quelle leganti e di favorire la lievitazione. Chiaramente non sempre si può fare uso delle uova, sia per impossibilità date da intolleranze, sia per regimi alimentari come quello vegano che non ne prevedono l’assunzione. Ma con cosa possiamo sostituirle? Le uova possono essere sostituite da vari alimenti tra cui le banane. Schiacciatele e aggiungere all’inizio dell’impasto, andranno a legarlo e lo renderanno umido e soffice. Possiamo sostituire le uova anche con la fecola di patate o amido di mais che hanno più o meno le stesse caratteristiche. Entrambi gli elementi, infatti, hanno ugualmente la funzione legante e addensante. Basterà aggiungere 2 cucchiai ogni uovo previsto dalla ricetta, l’unico accorgimento sarà aumentare leggermente la parte liquida.

ti piacerebbe anche:Come sostituire il burro | i consigli più utili in cucina

ti piacerebbe anche:Pasta frolla all’olio e senza uova | Super veloce e super leggera

Sostituire le uova, nei dolci usiamo lo yogurt

Per sostituire le uova, possiamo anche usare un vasetto di yogurt in quanto rende l’impasto molto morbido ed umido, proprio come le uova. Se guardiamo alle ricette di ciambelloni, pasta frolla, plumcake, troviamo lo yogurt negli ingredienti e non sempre troviamo le uova, questo sta a significare che è un ottimo sostituto. Ottimo anche il latte (idem per quello vegetale), ma attenzione, possiamo unire un cucchiaio di aceto di mele al’impasto perchè aiuterà molto nella lievitazione rendendo il nostro dolce spumoso e soffice. Attenzione, negli impasti senza le uova, non lesiniamo sul lievito, perchè altrimenti potremmo ottenere un risultato non troppo morbido.

 

ti piacerebbe anche:Frittelle alla crema senza lievitazione | Super golose

ti piacerebbe anche:Crostata di frutta senza lattosio, una bontà da gustare per tutti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Primi freddi e via con le zuppe, la mia di lenticchie è un capolavoro

Primi freddi e via con le zuppe, la mia di lenticchie è un capolavoro e…

4 ore ago
  • Dolci

Torta nuova leggerissima, ha lo stesso sapore della felicità: la ricetta con pochi ingredienti

Per la colazione di domani mattina, ho davvero pensato a tutto, anche alla torta nuvola,…

5 ore ago
  • Dolci

Senza burro ed olio eppure questa torta è morbidissima, ci affondi il cucchiaino e sembra quasi sciogliersi

Questa torta morbidissima senza burro ed olio è quello che ci vuole per la colazione…

6 ore ago
  • Dolci

Il plumcake cinnamon roll viralissimo che fa impazzire tutti: somiglia davvero agli originali, assaggia e vedi

Ho rifatto il famoso plumcake cinnamon roll viralissimo sul web, ma ha davvero lo stesso…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di pesce a Natale: la ricetta low cost e veloce per un antipasto da applausi

Fai un figurone a Natale con queste polpette di alici e pomodori secchi, semplici, speciali…

8 ore ago
  • Dolci

Come eliminare la pancia prima di Natale: 3 cose che devi fare ogni giorno

Una delle domande che ci si pone sempre più spesso è la seguente: come eliminare…

9 ore ago