Come+sostituire+le+uova+nei+dolci%2C+un+sollievo+per+gli+intolleranti
ricettasprint
/sostituire-uova-impasto-dolci-consigli/amp/
News

Come sostituire le uova nei dolci, un sollievo per gli intolleranti

Come sostituire le uova nei dolci, un sollievo per gli intolleranti

Le azioni delle uova nei dolci sono molteplici, ma non sempre possiamo consumarne liberamente. Oggi, infatti, andiamo a vedere come possiamo sostituire questo alimento nella preparazione dei dolci.

Come sostituire le uova nei dolci

Usare le uova all’interno dell’impasto dei dolci è un classico date le caratteristiche le esse hanno, ovvero quelle leganti e di favorire la lievitazione. Chiaramente non sempre si può fare uso delle uova, sia per impossibilità date da intolleranze, sia per regimi alimentari come quello vegano che non ne prevedono l’assunzione. Ma con cosa possiamo sostituirle? Le uova possono essere sostituite da vari alimenti tra cui le banane. Schiacciatele e aggiungere all’inizio dell’impasto, andranno a legarlo e lo renderanno umido e soffice. Possiamo sostituire le uova anche con la fecola di patate o amido di mais che hanno più o meno le stesse caratteristiche. Entrambi gli elementi, infatti, hanno ugualmente la funzione legante e addensante. Basterà aggiungere 2 cucchiai ogni uovo previsto dalla ricetta, l’unico accorgimento sarà aumentare leggermente la parte liquida.

ti piacerebbe anche:Come sostituire il burro | i consigli più utili in cucina

ti piacerebbe anche:Pasta frolla all’olio e senza uova | Super veloce e super leggera

Sostituire le uova, nei dolci usiamo lo yogurt

Per sostituire le uova, possiamo anche usare un vasetto di yogurt in quanto rende l’impasto molto morbido ed umido, proprio come le uova. Se guardiamo alle ricette di ciambelloni, pasta frolla, plumcake, troviamo lo yogurt negli ingredienti e non sempre troviamo le uova, questo sta a significare che è un ottimo sostituto. Ottimo anche il latte (idem per quello vegetale), ma attenzione, possiamo unire un cucchiaio di aceto di mele al’impasto perchè aiuterà molto nella lievitazione rendendo il nostro dolce spumoso e soffice. Attenzione, negli impasti senza le uova, non lesiniamo sul lievito, perchè altrimenti potremmo ottenere un risultato non troppo morbido.

 

ti piacerebbe anche:Frittelle alla crema senza lievitazione | Super golose

ti piacerebbe anche:Crostata di frutta senza lattosio, una bontà da gustare per tutti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tutti ameranno anche il cavolfiore: ci credo, sono frittelle al bacio

Il modo più intelligente per portare il cavolfiore in tavola è trasformarlo nel piatto più…

35 minuti ago
  • News

Castagne pronte da gustare in un attimo, non è mai stato facile rimuovere la buccia

Come sbucciare le castagne in poco tempo con trucchi veloci e infallibili, non solo metodi…

4 ore ago
  • News

Friggitrice ad aria | Quali contenitori possiamo usare al suo interno? Attenzione a questo, innesca incendi

Da quando la friggitrice ad aria è entrata nelle nostre cucine, ha rivoluzionato il modo…

5 ore ago
  • News

Dalla giungla alla Sicilia: le banane Chiquita diventano italiane

Arrivano le banane siciliane Chiquita, l'azienda svizzera punta tutto sull’Italia, perché è stato scelto proprio…

6 ore ago
  • Dolci

Non lasciarti ingannare da questo ciambellone, non è quello che credi, il dolce dell’autunno è arrivato

Il ciambellone di castagne è il dolce dell'autunno, credimi fetta dopo fetta ti conquisterà, provaci…

8 ore ago
  • News

Buono questo caffè, ma ne sei proprio sicuro? Ti conviene cambiare marca

Lo bevi ogni mattina, magari appena sveglio. Il primo sorso è un rito, un’abitudine, una…

9 ore ago