Spaghetti+alla+Gennaro+proprio+come+si+fanno+a+Napoli
ricettasprint
/spaghetti-alla-gennaro-ricetta/amp/
Primo piatto

Spaghetti alla Gennaro proprio come si fanno a Napoli

Dalla tradizione napoletana arriva sulle nostre tavole un primo piatto semplicissimo ma strepitoso: sono gli spaghetti alla Gennaro

Uno dei primi piatti tradizionali di Napoli anche a casa nostra. Sono gli spaghetti alla Gennaro, che non è il nome dell’inventore della ricetta, ma piuttosto il santo patrono della città.

ricettasprint

Come tutte le ricette della tradizione (non a caso Totò ne andava matto) è fatta con ingredienti semplicissimi: briciole di pane croccante insaporito con l’aglio, acciughe sciolta in padella, tanto olio di ottima qualità e qualche erba aromatica. La soluzione perfetta quando siamo di fretta oppure abbiamo ospiti imprevisti.

Spaghetti alla Gennaro, bianchi ma anche colorati

Una versione alternativa degli spaghetti alla Gennaro rispettando perfettamente la tradizione? Aggiungiamo al condimento anche un cucchiaio di concentrato di pomodoro fatto sciogliere in poca acqua calda. Oppure, quando è stagione, insaporiamo con 4-5 pomodori datterini o San Marzano. Il sapore sarà lo stesso, semplicemente più ricco e colorato.

Ingredienti:
400 g di spaghetti
5 fette di pane raffermo

6 acciughe
3 spicchi di aglio
1 rametto di origano fresco
4-5 foglie di basilico
1 limone scorza
olio extravergine d’oliva q.b.
sale fino q.b.

Preparazione: spaghetti

ricettasprint

Il condimento di questa pasta si prepara in pochissimo tempo, quello che serve agli spaghetti per cuocere. Quindi mettiamo su una pentola con l’acqua e mentre aspettiamo che arrivi a bollore passiamo al resto degli ingredienti.
Prendiamo le fette di pane raffermo e strofiniamole con uno spicchio di aglio spellato in modo che già in partenza abbiano un sapore deciso. Poi spezzettiamo con le mani il pane in maniera grossolana.

Leggi anche: Spaghetti al pesto e pomodorini: per un pranzo strepitoso, diverso dal solito

Prendiamo una padella oppure un tegame basso, e versiamo 3 cucchiai di olio extravergine. Aggiungiamo gli altri spicchi di aglio, senza spellarli, e cominciamo a soffriggere il pane fino a quando diventa di un bel colore dorato.
In un’altra padella più grande versiamo 4 cucchiai di olio, le acciughe spezzettate a mano tritate e l’origano fresco. Accendiamo a fiamma bassa fino a far sciogliere le acciughe.

ricettasprint

Poi cuociamo gli spaghetti scolandoli quando sono al dente e aggiungiamoli nella padella con le acciughe. A quel punto uniamo anche il pane croccante, tenendone però un po’ da parte per decorare il piatto.
Mescoliamo bene, insaporiamo con qualche foglia di basilico spezzettata a mano e con la scorza grattugiata di mezzo limone.

Leggi anche: Spaghetti con gamberetti al peperoncino, fresco e veloce piatto perfetto per l’estate

Quando è tutto ben amalgamato, serviamo gli spaghetti alla Gennaro con qualche pezzetto di pane croccante ancora caldo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

4 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

5 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

6 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

8 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

9 ore ago