Spaghetti+alla+Nerano%3A+la+versione+campana+che+non+puoi+perderti%2C+pronta+in+soli+10+minuti
ricettasprint
/spaghetti-alla-nerano-la-versione-campana-che-non-puoi-perderti-pronta-in-soli-10-minuti/amp/
Ricette Regionali

Spaghetti alla Nerano: la versione campana che non puoi perderti, pronta in soli 10 minuti

Saporiti e succulenti, gli Spaghetti alla Nerano sono un primo piatto tipico nostrano che tutto il mondo ci invidia. Falli così, ed è subito un successone!

Preparati con pochi ingredienti, e tutti genuini ed economici, sono la prelibatezza imperdibile che sazia senza appesantire. Talmente appetitosi che nessuno sa resistere al desiderio di prenderne subito una forchettata, anche solo per assaggiarli. Pensate che sono talmente buoni che anche i bambini li divorano in un lampo e senza alcun capriccio.

Spaghetti alla Nerano: la versione campana che non puoi perderti, pronta in soli 10 minuti

Facilissimi e veloci da preparare, con questo primo andate sul sicuro perché piace sempre a tutti. Perfetto per un pranzo in famiglia, è così irresistibile che è ideale anche per una cena con amici e parenti.

Spaghetti alla Nerano ecco come si fanno alla perfezione

Gli Spaghetti alla Nerano sono ottimi! Ricchi di sapore e anche molto invitanti, sono così favolosi che vanno a ruba in un istante. Per questa ragione è sempre meglio farne qualche manciata in più così da accontentare tutte le richieste di bis e tris che riceverete. Questo primo piatto della tradizione campana, infatti, conquista sempre anche i palati più esigenti con la sua genuina semplicità. Privo di carne, non immagini quanto nutre. Questa è la variante più moderna del tutto nella quale abbiamo usate dell’aglio nero più ricco di antociani ma se volete mantenere le tradizioni usare dell’aglio bianco: il risultato è sempre eccezionale!

  • Strumenti
  • una pentola
  • uno scolapasta
  • una padella antiaderente
  • un cucchiaio di legno
  • un coltello
  • un tagliere

 

  • Ingredienti
  • sale e pepe macinato sul momento q.b.
  • qualche foglia di basilico fresco
  • 350 g di zucchine verdi
  • 180 g di spaghetti di semola di grano duro
  • 80 g di provolone del Monaco grattugiato
  • 1 cucchiaio di olio evo grezzo
  • un cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio di aglio nero
  • olio evo q.b. per friggere

Spaghetti alla Nerano, procedimento

Prendete le zucchine e lavatele, tamponatele con carta cucina, mondatele e infine su un tagliere con un coltello riducetele a rondelle dello stesso spessore. Adesso portate alla giusta temperatura dell’olio in una padella antiaderente e  poi friggeteci per 6 minuti le fettine di zucchine rivoltandole a metà cottura per avere una doratura omogenea. Una volta fritte, con una schiumarola trasferite i tocchetti di zucchine su della carta forno dove le farete riposare per qualche istante prima di aggiustarle di sale.

Leggi anche: Frittelle croccantissime di patate al parmigiano, troppo buone per rinunciarvi: una tira l’altra

Spaghetti alla Nerano: la versione campana che non puoi perderti, pronta in soli 10 minuti. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Tiramisù di fette biscottate allo yogurt e frutti di bosco, deliziosa e super light

Adesso lessate gli spaghetti in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per 6 minuti. Nel mentre, in una seconda padella antiaderente scaldate l’olio e fateci insaporire l’aglio scamiciato per qualche istante prima di eliminarlo. Adesso unite le zucchine e un mestolo di acqua di cottura della pasta. Saltate il tutto per un istante e, passato il tempo opportuno, unite gli spaghetti ben scolati. Portate il tutto a cottura unendo acqua di cottura della pasta quando necessario. Ora a fiamma spenta aggiungete metà del provolone, mescolate con cura e quando avrete ottenuto una formidabile cremina unite i restanti formaggi. Profumate con il basilico sminuzzato e inglobate un cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Mischiate con cura gli ingredienti e servite immediatamente.

Leggi anche: Pizza al taglio: la ricetta della classica pizza che si compra da mangiare in soli due bocconi

Spaghetti alla Nerano: la versione campana che non puoi perderti, pronta in soli 10 minuti. Foto di Ricetta Sprint
Spaghetti alla Nerano: la versione campana che non puoi perderti, pronta in soli 10 minuti. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

19 minuti ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

48 minuti ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

1 ora ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

2 ore ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

2 ore ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

9 ore ago