Spaghetti+con+Gamberi%2C+Pomodorini+e+Paprika%2C+un+primo+piatto+diverso+dal+solito+con+cui+conquisterai+tutti%21
ricettasprint
/spaghetti-con-gamberi-pomodorini-e-paprika-un-primo-piatto-che-scotta/amp/
Primo piatto

Spaghetti con Gamberi, Pomodorini e Paprika, un primo piatto diverso dal solito con cui conquisterai tutti!

Che ne dite di questi buonissimi Spaghetti con Gamberi, Pomodorini e Paprika? Un piatto che si sposa benissimo con la bella stagione. Come si prepara.

Spaghetti con Gamberi, Pomodorini e Paprika, il primo piatto piccante in grado di lasciarti davvero a bocca aperta. Questa ricetta non solo è profumatissima e facile da preparare, ma con un pò di fantasia alla sua presentazione, questo favoloso piatto può essere anche scenografico.

Spaghetti con Gamberi, Pomodorini e Paprika (Pixabay)

Inoltre può andar bene sia a grandi che piccini poiché al posto della paprika piccante può essere utilizzata anche quella dolce soddisfacendo e deliziando anche i palati dal gusti più delicati.

Da notare però che la spezia piccante è preferibile in quanto esalta ancora di più il sapore dei gamberi rispetto alla spezia dolce. Che aspettate a mettervi ai fornelli e cimentarvi in questa nuova ricetta sprint?

INGREDIENTI dose per 4 persone

  • Spaghetti o Linguine 400 g
  • Gamberetti freschi non sgusciati 500 g
  • Pomodorini 300 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Paprika piccante o dolce 1 cucchiaino
  • Vino bianco q.b. per sfumare
  • Basilico q.b.
  • Formaggio (facoltativo)
  • Sale
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Spaghetti con Gamberi, Pomodorini e Paprika, preparazione della ricetta

Per preparare gli Spaghetti con Gamberi, Pomodorini e Paprika, dovete come prima cosa pulire i gamberetti. Quindi, da crudi, rimuovete prima la testa e successivamente il guscio esterno e mettete tutto da parte in una ciotola.

Se riuscite, con l’aiuto di uno stecchino, rimuovete anche il filamento scuro sul dorso cosi da avere i molluschi perfettamente puliti. Ora pulite lo spicchio d’aglio, tagliatelo a metà e rimuovete la parte verde interna se presente.

Scaldate dell’olio evo in una padella preferibilmente antiaderente, e lasciate rosolare a fiamma bassa l’aglio pulito poco prima schiacciandolo un pochino. Dopo circa un paio di minuti, mettete in padella gli avanzi ricavati dai gamberi accompagnando con mezzo bicchiere di vino bianco per sfumare.

Durante la cottura, sempre tenendo una fiamma bassa, schiacciate gli avanzi dei gamberi cosi da crear un buon sughetto, dopodiché filtrate il tutto utilizzando un colino a maglia stretta e riponetelo nuovamente nella padella.

Potrebbe interessarti anche: Ricette con tonno in scatola, ecco 5 idee gustose per portarlo in tavola facili e veloci

Le fasi finali della ricetta per una bontĂ  unica

Il prossimo passaggio consiste nella cottura dei gamberi con i pomodorini. Quindi lavate e tagliate questi ultimi in quattro parti e metteteli a cuocere in padella. Il tutto assieme ai gamberetti aggiungendo il sale ed un cucchiaino di paprika piccante o dolce cosi da insaporire perfettamente il tutto.

Gamberi pronti da cucinare (Adobe Stock)

In attesa che termini la cottura, approfittate per cuocere la pasta in abbondante acqua. Prima di aggiustare di salare, assaggiate il sugo e regolatevi di conseguenza. Scolate la pasta un paio di minuti prima, cosi da terminare la cottura in padella assieme al sugo.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Rotolo di sfoglia facilissimo ripieno di salsiccia e scamorza: ecco come rallegrare il week end!

Se notate che si sia asciugato troppo aggiungete un pochino di vino bianco o acqua di cottura della pasta. Terminato il tutto potete impiattare e servire aggiungendo una fogliolina di basilico e decorando con altra paprika.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

3 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

33 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago