Spaghetti+con+le+cozze%2C+un%26%238217%3Bidea+gustosa+per+un+primo+estivo
ricettasprint
/spaghetti-con-le-cozze/amp/
Primo piatto

Spaghetti con le cozze, un’idea gustosa per un primo estivo

spaghetti con le cozze

Spaghetti con le cozze, un’idea gustosa per un primo estivo

Sapore e semplicità sono gli ingredienti degli spaghetti con le cozze, il modo ideale per condire la pasta quando si è in estate! Le cozze, cibo di stagione in questo periodo, sono un alimento che da sapore ad ogni ricetta senza richiedere una cottura elaborata: quello che ci vuole quando il caldo si fa sentire!

Potrebbe piacerti anche: cozze alla tarantina

Ingredienti per 4 persone

320 gr di spaghetti
1 kg di cozze
300 gr di pomodori pelati in barattolo
Prezzemolo q.b.
Peperoncino q.b. (facoltativo)

Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Aglio q.b.

Preparazione degli spaghetti con le cozze

Per realizzare gli spaghetti con le cozze, pulite i molluschi eliminando le incrostazioni esterne e la barbetta che fuoriesce dalle valve. Sciacquatele bene sotto il getto di acqua corrente e se possibile, con la parte ruvida di una spugnetta, strofinate i gusci.

Mettetele in una pentola con i bordi alti e coprite: accendete a fuoco dolce e lasciate che si aprano lentamente. Intanto prendete una padella, versate abbondante olio extra vergine di oliva ed uno spicchio d’aglio.

Lasciate soffriggere fin quando l’aglio sarà dorato, poi versate i pomodori pelati, schiacciateli leggermente con una forchetta, regolate di sale e fate rosolare qualche minuto rigirando. Questo è il momento di aggiungere anche un pò di peperoncino a pezzetti, se gradite.

A questo punto controllate le cozze: quando saranno tutte aperte, spegnete e lasciatele nella pentola. Filtrate con un colino la loro acqua di cottura e mettetela da parte.

Allungate la salsa con un pò di acqua delle cozze, coprite la padella e lasciate cuocere i pelati per circa 10 minuti. Intanto sgusciate i molluschi, lasciandone solo una parte per guarnire il piatto.

 

 

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e appena avrà raggiunto il bollore, calate gli spaghetti. Scolateli al dente e versateli nella padella per ultimare la cottura.

Versate ancora un pò di acqua delle cozze, unite anche i molluschi sgusciati ed una manciata di prezzemolo fresco sminuzzato. Rigirate bene gli spaghetti affinchè si insaporiscano, poi serviteli ancora caldi, guarniti con le cozze rimaste.

spaghetti con le cozze

Potrebbe piacerti anche: riso patate e cozze

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

48 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

60 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

3 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

4 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

6 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

7 ore ago