Spaghetti+con+moscardini+e+pomodorini%3A+un+primo+di+pesce+invitante
ricettasprint
/spaghetti-moscardini-pomodorini/amp/
Primo piatto

Spaghetti con moscardini e pomodorini: un primo di pesce invitante

Spaghetti con moscardini e pomodorini – ricettasprint.it

I spaghetti con moscardini e pomodorini sono un piatto a base di pesce molto saporito. La cottura lenta del pesce lo rende molto morbido.

Per preparare questa ricetta c’è bisogno di cuocere i moscardini per un poco di tempo, in questo modo il pesce riarrà morbido e saporito.

Si possono preparare prima i moscardini conservarli in frigo, con il loro sugo e poi il giorno dopo li si unisce alla pasta. Per il formato di pasta si puĂą scegliere quello che si ha giĂ  in dispensa o quello che si preferisce.

Il sugo che avanza dalla cottura dei moscardini può essere congelato e poi usarlo al momento di fare una pasta con il pesce.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Spaghetti al RagĂą di Pesce, un magnifico primo piatto di mare

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 2 h

INGREDIENTI dose per 4 persone

360 gr di Spaghetti o la pasta scelta
500 gr di Moscardini
2 bicchieri d’Olio extra vergine di oliva
600 gr di Pomodorini pizzutelli
4 spicchi d’Aglio
Prezzemolo q.b.
Origano q.b.

Timo q.b.
Peperoncino q.b.

Preparazione degli spaghetti con moscardini e pomodorini

Per preparare gli spaghetti con moscardini e pomodorini si inizia andando a preparare i moscardini. Per cuocerli è meglio utilizzare una pentola di coccio, perchè la cottura sarà molto lenta. Conviene comprare i moscardini già puliti, in caso contrario si deve togliere il becco, gli occhi e le interiora racchiuse nella calotta che va poi rovesciata per lavarla bene internamente. Una volta puliti, si lavano sotto l’acqua corrente del rubinetto. Nel coccio o nella padella scelta si mettono: i moscardini, metà dei pomdorini, l’olio, l’agio, il peperoncino ed il timo e si cuoce per almeno 1 ora e mezza a fuoco lento. Quando saranno cotti si mette sul fuoco una pentola con abbondante acqua nella quale si caleranno gli spaghetti.

I moscardini si devono tagliare a pezzi e si mettono da parte, togliendoli dal loro sugo. In una padella antiaderente si mette un poco di olio della cottura e poi un trito di aglio, prezzemolo, timo ed origano.

Tagliare a metĂ  i pomodorini rimasti ed aggiungerli in padella con un pizzico di sale.

Dopo qualche minuto si aggiunge il sugo nel quale hanno cotto i moscardini ed i moscardini. Mescolare ed aggiustare di sale. Quando gli spaghetti saranno cotti al dente, si consiglia di conservare un poco di acqua di cottura, si aggiungono in padella. Si mescola tutto per bene e se necessario si aggiunge l’acqua di cottura, un poco alla volta, che era stata messa da parte.

Spaghetti con moscardini e pomodorini – ricettasprint.it

Leggi anche > Spaghetti di pesce senza pomodoro, una ricetta sprint che stupirà tutti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago