Spaghetti+al+nero+di+seppia+ricetta+siciliana+%7C+Semplici+e+saporiti
ricettasprint
/spaghetti-nero-seppia-ricetta-siciliana-semplici-saporiti/amp/
Primo piatto

Spaghetti al nero di seppia ricetta siciliana | Semplici e saporiti

Spaghetti al nero di seppia ricettasprint

Oggi vi presentiamo un primo tipico nostrano molto gustoso e che si prepara in pochi minuti. Stiamo parlando degli Spaghetti al nero di seppia ricetta siciliana. Si tratta di una ricetta che fa parte del patrimonio culinario del nostro paese, in particola della regione Sicilia.

Facilissimi da realizzare, sono un primo ricco di sapore e leggero. Vi basteranno pochi ingredienti, e tutti a basso costo, per realizzare questa vivanda.

Il segreto del successo di questa pietanza sta nell’avere un sughino nero intenso ma denso. Ricordate di salare leggermente la salsa di pomodoro prima di aggiungere il nero di seppia perché quest’ultimo è già salato di suo.

Con poco sforzo e molto velocemente, realizzerete quindi, un piatto last minute davvero originale e gustoso. Per velocizzare ancora di più i tempi, potete chiedere al vostro pescivendolo di darvi le seppie già pulite e le sacche di nero di seppia già pronte per l’uso.

Questo è un primo last minute che potete prepararvi anche quando siete a casa per la pausa pranzo. Si tratta di un primo leggero e saporito che vi delizierà senza appesantirvi. Inoltre, potrete servire questo primo anche per un pranzo in famiglia oppure per una cena tra parenti e amici.

Potrebbe piacerti anche: Tagliatelle integrali con pesto di broccoletti e mandorle | Super leggere

Potrebbe piacerti anche: Alici marinate napoletane | Saporite e semplici da realizzare

Dosi per: 4 porzioni abbondanti

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione della pasta

  • Strumenti
  • una pentola
  • uno scolapasta
  • una padella antiaderente
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • un filo d’olio d’oliva
  • 400 g di spaghetti
  • un ciuffetto di prezzemolo fresco
  • 300 g di pelati (oppure pomodori freschi)
  • un pizzico di sale
  • 120 g di pecorino grattugiato (facoltativo ma consigliato)
  • una cipolla non troppo grande
  • 550 g di seppie con il loro nero
  • un cucchiaino di concentrato di pomodoro

Spaghetti al nero di seppia ricetta siciliana, procedimento

Aprite il corpo delle seppie, pulite e private della pelle, ed eliminate l’osso. Passate sotto un getto sottile d’acqua corrente le sacche del nero e conservarli con cura. Gettate la pasta in una pentola d’acqua bollente salata e cuocetela per il tempo di cottura indicato sulla sua scatola. Nel frattempo, riducete il corpo e i tentacoli delle seppie a tocchetti che rosolerete in una padella con un paio di cucchiai d’olio e la cipolla finemente mondata e finemente tritata. Unite il concentrato con i pelati e un poco d’acqua di cottura della pasta. Aggiustate di sale e pepe e profumate con il prezzemolo, ben lavato e tritato finemente, a proprio piacere.

Spaghetti al nero di seppia ricetta siciliana ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Plumcake soffice senza uova | Facile e veloce da preparare

Potrebbe piacerti anche: Melanzane sotto sale fritte | Super facili e super golose

Cuocete per i minuti necessari a far restringere la salsa e unite i sacchetti del nero di seppia. Mescolate e procedete con la cottura per altri 5 minuti aggiungendo altra acqua se necessario per avere una salsa di un nero intenso e molto densa. Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta al dente e trasferiteli nella padella con il condimento. Mescolate con cura per avere un sapore uniforme e impiattate. Se piace, prima di servire, spolverizzate ogni scodella con del pecorino grattugiato a proprio piacere.

Spaghetti al nero di seppia ricetta siciliana ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Spaghetti al nero di seppia ricetta siciliana ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

23 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago