Spaghetti+con+pomodori+secchi+e+pangrattato
ricettasprint
/spaghetti-pomodori-secchi-pangrattato/amp/
Primo piatto

Spaghetti con pomodori secchi e pangrattato

Spaghetti con pomodori secchi e pangrattato

Gli spaghetti con pomodori secchi e pangrattato sono un piatto ricco di profumi e sapori che riportano inevitabilmente all’estate.

Saporita ed appetitosa, la ricetta degli spaghetti con pomodori secchi e pangrattato è semplicissima e può essere realizzata in qualsiasi periodo dell’anno, non essendo legata alla stagionalità degli ingredienti.

Per risolvere un pranzo in pochi minuti ma con tanto tanto gusto, gli spaghetti con pomodori secchi e pangrattato sono perfetti!

Potrebbe interessarti anche Pasta ca’ muddica

Tempo di preparazione: 15 minuti             Tempo di cottura: 15 minuti

INGREDIENTI per 4 persone

PREPARAZIONE

Scolare i pomodori e tagliarli a striscioline sottili.

Tagliare i pomodori secchi

Sbucciare l’aglio e tritarlo finemente, quindi sminuzzare le acciughe ed il peperoncino.

Eliminare la crosta dal pane e sminuzzare la mollica con l’aiuto del mixer.

Tagliare le acciughe

In una larga padella antiaderente scaldare un abbondante giro di olio soffriggere le acciughe e farle sciogliere su fuoco dolce, successivamente unire l’aglio ed il peperoncino tritati.

Unire i pomodori secchi tagliati precedentemente e lasciare insaporire il tutto qualche istante.

In una seconda padella scaldare un giro di olio evo e dorare la mollica sbriciolata fino a renderla croccante, attenzione a non bruciarla!

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata appena, tenendo presente la presenza delle alici e dei pomodori secchi, notoriamente sapidi.

Scolare la pasta al dente

Scolare la pasta al dente, trattenendo un poco di liquido di cottura, e versarla direttamente nella padella con il condimento di pomodori e acciughe.

Saltare brevemente la pasta per farla insaporire aggiungendo, se necessario, un poco di liquido di cottura per far amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Unire il pane croccante

Allontanare dal fuoco ed unire un poco di pane croccante, mescolare e distribuire gli spaghetti con pomodori secchi e pangrattato nelle ciotole individuali.

Decorare con poco pane croccante e servire subito.

Potrebbe interessarti anche Pasta al pesto di pomodori secchi, pecorino e nocciole

 

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

7 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

8 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

10 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

11 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

12 ore ago