Spaghetti+con+pomodori+secchi+e+pangrattato
ricettasprint
/spaghetti-pomodori-secchi-pangrattato/amp/
Primo piatto

Spaghetti con pomodori secchi e pangrattato

Spaghetti con pomodori secchi e pangrattato

Gli spaghetti con pomodori secchi e pangrattato sono un piatto ricco di profumi e sapori che riportano inevitabilmente all’estate.

Saporita ed appetitosa, la ricetta degli spaghetti con pomodori secchi e pangrattato è semplicissima e può essere realizzata in qualsiasi periodo dell’anno, non essendo legata alla stagionalità degli ingredienti.

Per risolvere un pranzo in pochi minuti ma con tanto tanto gusto, gli spaghetti con pomodori secchi e pangrattato sono perfetti!

Potrebbe interessarti anche Pasta ca’ muddica

Tempo di preparazione: 15 minuti             Tempo di cottura: 15 minuti

INGREDIENTI per 4 persone

PREPARAZIONE

Scolare i pomodori e tagliarli a striscioline sottili.

Tagliare i pomodori secchi

Sbucciare l’aglio e tritarlo finemente, quindi sminuzzare le acciughe ed il peperoncino.

Eliminare la crosta dal pane e sminuzzare la mollica con l’aiuto del mixer.

Tagliare le acciughe

In una larga padella antiaderente scaldare un abbondante giro di olio soffriggere le acciughe e farle sciogliere su fuoco dolce, successivamente unire l’aglio ed il peperoncino tritati.

Unire i pomodori secchi tagliati precedentemente e lasciare insaporire il tutto qualche istante.

In una seconda padella scaldare un giro di olio evo e dorare la mollica sbriciolata fino a renderla croccante, attenzione a non bruciarla!

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata appena, tenendo presente la presenza delle alici e dei pomodori secchi, notoriamente sapidi.

Scolare la pasta al dente

Scolare la pasta al dente, trattenendo un poco di liquido di cottura, e versarla direttamente nella padella con il condimento di pomodori e acciughe.

Saltare brevemente la pasta per farla insaporire aggiungendo, se necessario, un poco di liquido di cottura per far amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Unire il pane croccante

Allontanare dal fuoco ed unire un poco di pane croccante, mescolare e distribuire gli spaghetti con pomodori secchi e pangrattato nelle ciotole individuali.

Decorare con poco pane croccante e servire subito.

Potrebbe interessarti anche Pasta al pesto di pomodori secchi, pecorino e nocciole

 

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago