Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per me lo spezzatino furbo ed estivo che conquista chiunque!

Come si prepara? Beh di un mix perfetto tra carne di manzo che cuoce fino a diventare morbida e saporita, le patate che si impregnano di tutto il condimento e i peperoni dolci e succosi che danno un tocco vivace sia nel colore che nel sapore. In pratica è uno di quei piatti che riempiono la tavola ma senza bisogno di grandi preparazioni complicate.
Spezzatino di carne con patate e peperoni: cottura veloce e un gusto delizioso da provare subito!
Insomma senti a me questo Spezzatino di carne con patate e peperoni, si prepara in poco più di mezz’ora, quindi niente scuse, è perfetto per una cena tra amici, tanto quanto per un’occasione speciale, quando vuoi la certezza di stupire. Allaccia quindi subito il grembiule e prepariamolo insieme.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Ingredienti per lo Spezzatino di carne con patate e peperoni
Per 6 persone
800 g di carne di manzo a tocchetti
2 cipolle bianche grandi
1 kg di peperoni misti
800 g di patate
Olio extravergine d’oliva q.b.
60 g di concentrato di pomodoro
Sale q.b.
Pepe q.b.
Timo q.b.
Prezzemolo q.b. per decorare
Come si prepara lo Spezzatino di carne con patate e peperoni
- Inizia a sbucciare le cipolle e affettale sottili, quindi metti un generoso giro di olio in una casseruola capiente e fai rosolare le cipolle finché diventano morbide e dorate. Aggiungi poi la carne a tocchetti, aggiusta di sale e pepe e falla rosolare bene da tutti i lati per sigillare i succhi.
- Unisci poi il concentrato di pomodoro e mescola per farlo insaporire. Taglia poi i peperoni a listarelle e le patate a cubotti regolari, poi aggiungili in pentola. Versa acqua calda a coprire appena gli ingredienti, aggiungi il timo e lascia cuocere a fiamma medio bassa per circa 30-35 minuti, mescolando ogni tanto.
- Quando la carne sarà tenera e le patate morbide, spegni il fuoco e aggiusta di sale e pepe. Servi lo spezzatino ben caldo, completando con prezzemolo fresco tritato e tieni il pane a portata di mano, perché il sughetto non perdona. Buon appetito!