Spazzolino+da+denti+%7C+gli+sbagli+pi%C3%B9+frequenti+che+fanno+proliferare+i+batteri
ricettasprint
/spazzolino-da-denti-sbagli-frequenti-batteri/amp/
News

Spazzolino da denti | gli sbagli più frequenti che fanno proliferare i batteri

Bisogna tenere la massima cura del nostro spazzolino da denti. Infatti basta poco per far si che batteri e germi proliferino.

Lo spazzolino da denti è uno strumento che va utilizzato più volte al giorno, per l’igiene del nostro cavo orale. Ma al tempo stesso va anche preservato e fatto si che versi in condizioni sicure quando non utilizzato.

Uno spazzolino da denti in acqua (Foto Pixabay – Ricettasprint.it)

Infatti il contatto con determinate superfici o costanze può comportare il rischio di dare adito a delle possibili contaminazioni.

Gli esperti della università neozelandese di Auckland sostengono, a seguito di un apposito studio, che il modo migliore per conservare uno spazzolino da denti è tenerlo in un bicchiere od in un barattolo in bagno, a mo’ di portapenne.

Sorprendentemente, lo spazzolino va tenuto quanto più possibile lontano dal water, così come ogni altro accessorio della nostra intimità quotidiana.

Spazzolino da denti, le insidie sono tante

Infatti quando si tira lo sciacquone avviene una sorta di effetto aerosol. Cosa che comporta la fuoriuscita dalla tazza di particelle di acqua che vanno poi a cadere sullo spazio (e sugli oggetti) immediatamente circostanti.

Uno spazzolino da denti e del dentifricio (Foto Pixabay – Ricettasprint.it)

Difatti una ricerca parallela, svolta negli Stati Uniti, riporta come sugli spazzolini degli studenti universitari che risiedono nei dormitori e che utilizzano i bagni in comune presentassero una elevata percentuale di batteri fecali ‘condivisi’. Un altro aspetto a sorpresa sta nel fatto che lo spazzolino non andrebbe coperto.

Questo infatti porta la testa a finire in una parte umida, che è la condizione prediletta dai batteri. Prima dell’uso, lo stesso andrebbe sciacquato per bene, con l’utilizzo che va intrapreso solo quando l’oggetto ci sembra pulito da eventuali residui.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Colazione sana senza zuccheri, gli esempi da seguire per stare bene

Ogni quanto andrebbe cambiato

Poi occorre lavare per bene le mani sia prima che dopo il suo uso. Per la conservazione, si consiglia un bicchiere, come detto, in cui riporre gli spazzolini di casa nostra in posizione verticale, dopo averlo risciacquato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Dieta per la gastrite | i consigli per alleviare ogni fastidio

Ma le teste dei vari spazzolini non devono entrare in contatto tra loro. Infine, per quanto riguarda la frequenza consigliata sulla quale basarci per cambiarlo, il periodo ottimale è indicato in 3 mesi. Ogni 90 giorni sarebbe bene avvalerci di un nuovo spazzolino.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Dieta del microbiota | contro il gonfiore addominale | il menu tipo

Seguire queste indicazioni garantirà una efficacia massima dello spazzolino che utilizziamo. E non ci esporrà a rischi ulteriori legati alla presenza di batteri.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago