Spezzatino+alla+puttanesca%3A+l%26%238217%3Bincontro+perfetto+tra+carne+tenera+e+salsa+saporita%2C+lo+farai+tutte+le+sere+quando+lo+assaggerai
ricettasprint
/spezzatino-alla-puttanesca-lincontro-perfetto-tra-carne-tenera-e-salsa-saporita-lo-farai-tutte-le-sere-quando-lo-assaggerai/amp/
Secondo piatto

Spezzatino alla puttanesca: l’incontro perfetto tra carne tenera e salsa saporita, lo farai tutte le sere quando lo assaggerai

Carne tenera e salsa saporita: con il vitello alla puttanesca ti godi una cena semplice e veloce che è praticamente amore al primo assaggio!

A volte, per sorprendere a tavola, basta un piatto che combina ingredienti semplici con una dose extra di gusto. Questo vitello alla puttanesca è il perfetto esempio di come carne tenerissima e una salsa ricca e saporita possano creare un’armonia irresistibile. Ideale per una cena veloce ma con quel tocco di originalità che ti fa venire voglia di bis, è il tipo di ricetta che ti salva anche quando hai ospiti all’ultimo momento.

Vitello alla puttanesca

La magia sta tutta nell’incontro di sapori, infatti i bocconcini di vitello, dorati in padella, si immergono in una salsa avvolgente a base di passata di pomodoro, olive nere e capperi, arricchita dall’aroma inconfondibile dell’origano. È un piatto rustico, mediterraneo, ma con una raffinatezza che lo rende perfetto per ogni occasione.

Vitello alla puttanesca: sapori semplici e carne tenerissima per una cena che è amore al primo assaggio ma velocissima!

Un consiglio? Servilo con un bel contorno di patate al forno o una fetta di pane casereccio, per fare la scarpetta nella salsa, perché sarebbe un vero peccato non approfittarne fino all’ultimo. Dunque ora non ti resta che seguirmi passo passo e goditi con me questa ricetta strepitosa, vedrai che successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20-25 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per il vitello alla puttanesca

Per 4 persone

600 g di bocconcini di vitello
1 l di passata di pomodoro
100 g di olive nere
2 cucchiai di capperi dissalati
Sale q.b.

Pepe q.b.
Farina q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
1 cucchiaio di origano secco tritato

Come si prepara il vitello alla puttanesca

Infarina leggermente i bocconcini di vitello, scrollando via l’eccesso di farina. In questo modo andrai a sigillare la carne e a rendere la salsa più densa e corposa. In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e quando è caldo, aggiungi i bocconcini di vitello, lasciandoli dorare su tutti i lati. Una volta pronti, trasferiscili su un piatto e tienili da parte.

Leggi anche: Né polpettone e né roast beef a Natale ho deciso faccio l’arrosto di vitello così, non basta una porzione

Nella stessa padella, aggiungi un altro filo d’olio, se necessario. Versa la passata di pomodoro e mescola per raccogliere i sapori della carne rimasti sul fondo. Porta a leggero bollore e aggiungi le olive nere, i capperi dissalati e l’origano.

Leggi anche: Lo spezzatino di vitello lo faccio in bianco e viene così cremoso che si leccano i baffi, ma non uso la panna: ti svelo il segreto

Rimetti i bocconcini di vitello nella padella con la salsa mescolando bene per farli insaporire e aggiusta di sale e pepe. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Dopo 20 minuti, verifica che la carne sia morbida e la salsa ben ristretta. Se necessario, prosegui la cottura per qualche minuto senza coperchio, dopodiché porta in tavola il tuo vitello alla puttanesca ben caldo, guarnito con un’ulteriore spolverata di origano fresco, se lo desideri. Non dimenticare un buon contorno a scelta e il pane, la scarpetta ti aspetta. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

28 minuti ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

1 ora ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

2 ore ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

3 ore ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

4 ore ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

5 ore ago