Spezzatino+alla+cacciatora%3A+non+dimenticare+di+comprare+il+pane%2C+la+scarpetta+%C3%A8+rigorosa%21
ricettasprint
/spezzatino-cacciatora-pane-scarpetta-rigorosa/amp/
Secondo piatto

Spezzatino alla cacciatora: non dimenticare di comprare il pane, la scarpetta è rigorosa!

Lo Spezzatino alla cacciatora è fantastico! Cotto e mangiato, è il secondo piatto appetitoso che mette l’acquolina in bocca appena lo vedi

Lo Spezzatino alla cacciatora è favoloso! Perfetto per un pranzo in famiglia, tutti lo vogliono mangiare: anche i bambini, e per questo va a ruba in un istante. La carne così cucinata rimane infatti talmente tenera e gustosa che si scioglie in bocca come fosse burro fin dal primo assaggio coccolando il palato con il suo sapore brioso.

Spezzatino alla cacciatora: non dimenticare di comprare il pane, la scarpetta è rigorosa!

Saporita e succulente, è impossibile resistere alla tentazione di fare la scarpetta nel suo sughino.

Spezzatino alla cacciatora ecco come si fa

Lo Spezzatino alla cacciatora è straordinario! Fatto con pochi e sani ingredienti, è la prelibatezza a cui nessuno sa dire di no.

Invitante e appetitoso, è talmente facile da preparare che con questa ricetta tutti possono prepararlo. anche chi non sa cucinare, ed è sempre buonissimo! Il segreto del successo di questo piatto? Cuocere la carne a fiamma moderata avendo cura di non farla stare sul fuoco troppo a lungo per evitare che si indurisca e che tutto il sughino evapori.

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una casseruola con coperchio
  • un cucchiaio di legno
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • sale e pepe
  • 1 spicchio di aglio
  • 500 g di spezzatino di vitello
  • un rametto di rosmarino
  • 100 ml di vino bianco
  • olio evo grezzo 100% italiano
  • uno spruzzo di concentrato di pomoodoro
  • 200 ml di brodo vegetale
  • qualche foglia di alloro

Spezzatino alla cacciatora, procedimento

Mettete lo spezzatino in una casseruola con il trito di aglio e del rosmarino e un filo d’olio. Fate rosolare il tutto per qualche minuto e poi sfumate con il vino. Evaporato l’alcool unite il brodo vegetale, uno spruzzo di concentrato e profumate con le foglie di alloro.

Leggi anche: Crema al cioccolato bianco: ideale per farcire, ma buonissima anche al cucchiaio

Leggi anche: Finocchi un po’ gratinati in padella: contorno light e gustoso, da provare subito!

Spezzatino alla cacciatora: non dimenticare di comprare il pane, la scarpetta è rigorosa! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Frullato detox dimagrante e disintossicante: un bel carico di vitamine

Cuocete con coperchio per 90 minuti aggiungendo se necessario altro brodo durante la cottura. Salate, pepate e servite.

Spezzatino alla cacciatora: non dimenticare di comprare il pane, la scarpetta è rigorosa! Foto di Ricetta Sprint
Spezzatino alla cacciatora: non dimenticare di comprare il pane, la scarpetta è rigorosa! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

3 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

33 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago