Spezzatino+con+funghi+e+patate%2C+facilissimo+e+pratico%3A+hai+gi%C3%A0+anche+il+contorno%21
ricettasprint
/spezzatino-con-funghi-e-patate-facilissimo-e-pratico-hai-gia-anche-il-contorno/amp/
Secondo piatto

Spezzatino con funghi e patate, facilissimo e pratico: hai già anche il contorno!

Lo spezzatino con funghi e patate è un piatto facilissimo che ti consegnerà una pietanza saporita e completa, ideale per la cena di tutta la famiglia.

L’unione dei diversi ingredienti semplici ed alla portata di tutti, rende il risultato finale veramente incredibile: la carne resta tenera ed il condimento corposo e saporito.

Spezzatino con funghi e patate ricettasprint

Non potrai resistere a tanta bontà, facile da fare anche per chi non ha molta dimestichezza con pentole e fornelli.

Prendi gli ingredienti, butta tutto in padella ed il gioco è fatto

E’ proprio così, ci vuole più tempo a dirsi che a farsi, questo spezzatino sarà una piacevole scoperta sia per te in termini di rapidità e bontà, sia per i tuoi commensali che assaporeranno un piatto completo e saporito. Il condimento diventa quasi cremoso, una vera goduria in cui intingere ogni morso per una dose extra di bontà!

Potrebbe piacerti anche: Involtini di verza con carne alla genovese, una vera prelibatezza

Ingredienti

800 g di spezzatino di vitello
500 ml di brodo di carne
400 gr di funghi
300 gr di patate
100 ml di vino bianco secco
Una costa di sedano
4 carote

Una cipolla
Prezzemolo q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dello spezzatino con funghi e patate

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo i funghi con un canovaccio pulito per eliminare ogni traccia di impurità. Tagliateli a pezzetti e metteteli da parte. Lavate le patate, pelatele e tagliatele a tocchetti: sbollentatele per 7/8 minuti in abbondante acqua salata, poi scolatele. Pulite le carote, il sedano e la cipolla, tritateli finemente e fateli soffriggere in olio extra vergine d’oliva a fuoco dolce.

Unite lo spezzatino e rosolatelo qualche minuto, poi aggiungete anche i funghi e le patate, sfumate con il vino bianco, poi aggiungete sale e pepe ed un mestolino di brodo. Coprite e cuocete a fuoco dolce per circa 40 minuti, bagnando spesso la carne con il suo condimento ed aggiungendo altro brodo quando il precedente sia stato assorbito del tutto.

Al termine della cottura unite un po’ di prezzemolo tritato finemente e servite con il suo sugo denso e ben caldo: buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Bocconcini, ma non di mozzarella li impano e li friggo nell’olio bollente è l’antipasto che tutti si aspettano, i piccoli ne vanno ghiotti

Bocconcini di tacchino fritti olio bollente questo si che è l'antipasto che tutti si aspettano,…

6 ore ago
  • Finger Food

In frigorifero mi avanzata una mozzarella quasi scaduta, l’ho usata per cena, filava ancora una meraviglia!

Controlla sempre cosa c’è in frigo prima di decidere cosa servire a cena. Io ho…

6 ore ago
  • News

Altro scontrino della discordia ma stavolta è il colmo: “Ho pagato per avere tolto degli ingredienti”

Dà la sua ordinazione facendo togliere due ingredienti e si ritrova a pagare di più.…

7 ore ago
  • News

Come conservare le zucchine sia cotte che crude? Mi sono informato e ora conosco i trucchi giusti

I suggerimenti su come conservare le zucchine, in qualsiasi stato siano. Tanto cotte quanto crude,…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Ma quali bastoncini, molto meglio le polpette di merluzzo più croccanti e ci metto dentro pure le zucchine: fai secondo e contorno insieme

Polpette di merluzzo e zucchine croccantissime, meglio delle nuggets e dei bastoncini confezionati: saporite che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Sono davvero brava ai fornelli, ma stavolta ho chiuso fa troppo caldo, faccio la cena con gli avanzi lascio tutti a bocca aperta

Con questa ricetta fai il botto l'insalata di pomodori, zucchine e uova sode è irresistibile,…

8 ore ago