Spezzatino+di+maiale+al+Porto%2C+sughetto+corposo+e+carne+tenerissima%3A+nessuno+resister%C3%A0
ricettasprint
/spezzatino-di-maiale-al-porto-sughetto-corposo-e-carne-tenerissima-nessuno-resistera/amp/
Secondo piatto

Spezzatino di maiale al Porto, sughetto corposo e carne tenerissima: nessuno resisterà

Lo spezzatino di maiale al Porto è un piatto veramente esagerato, a cui certamente nessuno potrà resistere: una ricetta semplice, ma al tempo stesso raffinata che ti consentirà di fare un figurone con i tuoi ospiti.

Ottimo come pochi piatti sanno essere, questo è veramente ciò che mancava alla tua tavola per ricevere l’apprezzamento pieno dei tuoi commensali. Gli ingredienti principali sono fatti per stare insieme: carne tenera ed un vino liquoroso che dà un tocco di dolcezza senza apparire stucchevole al gusto ed anche al profumo.

Spezzatino di maiale al Porto ricettasprint

In poche mosse avrai pronto un secondo o piatto unico che ruberà l’attenzione di tutti, diventando il vero protagonista di qualsiasi menù in particolare nelle occasioni speciali.

Potrebbe piacerti anche: Arrosto insolito alla birra, una fetta tira l’altra

Ingredienti

700 gr di spezzatino di maiale
Un litro di brodo vegetale

300 gr di trito aromatico (cipolla, sedano, carota)
Un pizzico di noce moscata
Un bicchiere di Porto
50 gr di burro
Sale e pepe q.b.
Un rametto di rosmarino
Farina 00 q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dello spezzatino di maiale al Porto

Per realizzare questo piatto iniziate versando il burro ed un po’ di olio extra vergine d’oliva in una casseruola capiente. Aggiungete il trito aromatico e fate soffriggere a fuoco dolce per un paio di minuti. Adagiate lo spezzatino rosolandolo su tutti i lati, ma tenendo sempre la fiamma bassa e senza infilzare la carne. Giratela usando due mestoli di legno con delicatezza.

Fatto ciò versate la metà del brodo vegetale, il rosmarino, la noce moscata, sale e pepe e coprite lasciando uno spiraglio aperto. Lasciate proseguire la cottura per 20 minuti circa, eventualmente aggiungendo ancora del brodo se il precedente dovesse asciugarsi del tutto troppo velocemente. La carne dovrà essere sempre irrorata con il fondo di cottura per evitare che si asciughi. Trascorso il tempo necessario fate ridurre il condimento eliminando il coperchio, poi eliminate il rosmarino e sfumate con il Porto lasciando evaporare lentamente la parte alcolica.

Fatto ciò prelevate lo spezzatino e tenetelo in caldo un attimo, aggiungete nella casseruola un cucchiaio di farina setacciato mescolando velocemente. Con un mixer, frullate affinché il fondo diventi una salsa cremosa e liscia e riversatela sullo spezzatino mescolando affinché sia completamente insaporito. Servite subito caldo con il suo condimento, buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora. Ecco la torta soffice come la fa mia mamma

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…

1 ora ago
  • News

Cosa mangiare per assumere più magnesio? Il nutrizionista mi ha consigliato i cibi giusti

Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…

2 ore ago
  • Finger Food

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…

2 ore ago
  • Dolci

Il segreto della crostata sorrentina te lo svelo dopo: prima assaggiala e poi vedi come non riesci più a stare senza

La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Super insalatona ci metto di tutto di più, la preparo oggi e la mangio per due giorni, la ricetta zero sbatti che accontenta tutti

Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Filetti alla Mediterranea, leggeri ma saporiti: bastano pochi ingredienti giusti ed il pesce così, lo mangiano proprio tutti

I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…

4 ore ago