Lo spezzatino rustico alla toscana è un piatto decisamente unico: gustoso, veloce e ricco come pochi, davvero strepitoso. E’ perfetto da preparare quando volete stupire i vostri commensali, realizzando un piatto semplice e di grande effetto. Farete un figurone e con pochi e semplici passaggi riuscirete a realizzare una pietanza veramente completa, abbondante e gradevole al gusto ed alla vista.
Il consiglio è quello di favorire una cottura lenta: è un piatto che si prepara da sè, non richiede che poche attenzioni nel corso della sua preparazione, quindi anche chi è poco pratico ai fornelli può realizzarlo senza alcun problema. L’importante è utilizzare ingredienti di qualità e freschi, il segreto del suo sapore unico e caratteristico è tutto qui! Accompagnatelo con un contorno semplice: patate arrosto oppure al forno, semplicemente aromatizzate con un pò di rosmarino e sale grosso saranno perfette per dare un tocco in più al risultato finale senza alterare il sapore unico della pietanza principale.
Potrebbe piacerti anche: Uova al pomodoro | Ricetta tipica toscana succulenta e saporita
Oppure: Fagioli al fiasco con salvia | Il contorno della tradizione toscana
Ingredienti
800 g di spezzatino di muscolo anteriore di bovino
300 ml di brodo di carne
Per realizzare questo piatto, iniziate facendo rosolare aglio, sedano, carota e cipolla tritati finemente in olio extra vergine d’oliva a fuoco dolce. Salate e pepate lo spezzatino, aggiungetelo al soffritto e rosolate un paio di minuti, poi sfumate con il Chianti. Quando l’alcool sarà evaporato, aggiungete i pomodori pelati e poco brodo vegetale.
Coprite e cuocete a fuoco dolce per circa venti minuti, bagnando ogni tanto la carne con il suo condimento. Prestate attenzione a non bucarla per evitare che i succhi fuoriescano, rendendo la carne ‘stopposa’. Se il sugo dovesse asciugarsi troppo, aggiungete poco brodo ogni tanto.
Al termine della cottura avrete una carne succulenta e morbida, mentre il condimento sarà denso e rustico: veramente gustoso come pochi. Servite lo spezzatino con il suo sugo ben caldo e fumante ed un pò di rosmarino fresco. Gustatelo in tutto il suo sapore delizioso e caratteristico!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…