Spezzatino+di+vitello+con+piselli%2C+delicato+e+semplice+da+fare
ricettasprint
/spezzatino-vitello-piselli/amp/
Secondo piatto

Spezzatino di vitello con piselli, delicato e semplice da fare

Lo spezzatino è uno dei secondi piatti più acclamati che sia di manzo, si maiale o come in questo caso, di vitello. 

spezzatino di vitello con piselli

La carne bianca è risaputo essere la carne più digeribile, più leggera e delicata, nonché più morbida e perfetta per grandi e bambini, soprattutto. Lo spezzatino vede diverse versioni, con l’aggiunta di ingredienti vari. Predilette nello spezzatino, sono le patate, ma anche i piselli, meglio ancora se utilizzati entrambi. Bene, noi in questa ricetta, vi presentiamo la soluzione solo con i piselli.

Spezzatino di vitello con piselli

ti piacerebbe anche:Spezzatino tenerissimo, come farlo con questi trucchetti

ti piacerebbe anche:Spezzatino di vitello e patate al pomodoro | Gustoso e facile

Ingredienti

  • 1 kg carne di vitello
  • 1 cipolla
  • 150 ml vino bianco
  • dado di brodo vegetale (mezzo litro d’acqua)
  • rosmarino
  • pepe
  • 300 g piselli in barattolo o surgelati
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • farina q.b.

ti piacerebbe anche:Spezzatino cremoso di vitello con patate e piselli | Il segreto è aspettare

ti piacerebbe anche:Spezzatino di maiale e fagioli | Piatto dal gusto intenso per la domenica in famiglia

Spezzatino di vitello con piselli, delicato e semplice da fare. Procedimento

Prendiamo i pezzetti di carne di vitello e infariniamoli e mettiamo in una padella antiaderente con dell’olio extravergine di oliva, la cipolla a soffriggere. Uniamola carne infarinata e rosoliamola per qualche minuto omogeneamente su tutti i lati e aggiungiamo il vino facendo sfumare completamente.

Come si prepara lo spezzatino di vitello con piselli

A questo punto dovremo aggiungere il brodo e il rosmarino. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per un’ora. A questo punto aggiungiamo i piselli, aggiustiamo di sale e pepiamo a seconda dei gusti. Aggiungiamo il resto del brodo e cuociamo ancora per 40 minuti circa. A questo punto la carne sarà cotta. Impiattiamo e serviamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

World Pasta Day, qual è la dieta migliore per integrare la pasta? Come dimagrire con gusto

Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…

38 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta che sa di mare è cremosa, da sciogliersi in bocca, piatto da chef

Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…

3 ore ago
  • News

Allerta pericolo bevande in cartone, shock tra i consumatori

Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…

4 ore ago
  • Primo piatto

Ma quale pasta con il pesto | io la pasta la faccio al pesto di limone spacca

Linguine cremosa con ricotta e limone, il primo piatto fresco che fai in 15 minuti.…

6 ore ago
  • Finger Food

Frittata senza padella, si ma è roba seria questa neanche dalla nonna la mangi

La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…

13 ore ago
  • Primo piatto

La pasta alla crudaiola questa volta la faccio al forno: stessi ingredienti, ma sporco meno e viene pazzesca

La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…

15 ore ago