Spezzatino+di+vitello+con+piselli%2C+delicato+e+semplice+da+fare
ricettasprint
/spezzatino-vitello-piselli/amp/
Secondo piatto

Spezzatino di vitello con piselli, delicato e semplice da fare

Lo spezzatino è uno dei secondi piatti più acclamati che sia di manzo, si maiale o come in questo caso, di vitello. 

spezzatino di vitello con piselli

La carne bianca è risaputo essere la carne più digeribile, più leggera e delicata, nonché più morbida e perfetta per grandi e bambini, soprattutto. Lo spezzatino vede diverse versioni, con l’aggiunta di ingredienti vari. Predilette nello spezzatino, sono le patate, ma anche i piselli, meglio ancora se utilizzati entrambi. Bene, noi in questa ricetta, vi presentiamo la soluzione solo con i piselli.

Spezzatino di vitello con piselli

ti piacerebbe anche:Spezzatino tenerissimo, come farlo con questi trucchetti

ti piacerebbe anche:Spezzatino di vitello e patate al pomodoro | Gustoso e facile

Ingredienti

  • 1 kg carne di vitello
  • 1 cipolla
  • 150 ml vino bianco
  • dado di brodo vegetale (mezzo litro d’acqua)
  • rosmarino
  • pepe
  • 300 g piselli in barattolo o surgelati
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • farina q.b.

ti piacerebbe anche:Spezzatino cremoso di vitello con patate e piselli | Il segreto è aspettare

ti piacerebbe anche:Spezzatino di maiale e fagioli | Piatto dal gusto intenso per la domenica in famiglia

Spezzatino di vitello con piselli, delicato e semplice da fare. Procedimento

Prendiamo i pezzetti di carne di vitello e infariniamoli e mettiamo in una padella antiaderente con dell’olio extravergine di oliva, la cipolla a soffriggere. Uniamola carne infarinata e rosoliamola per qualche minuto omogeneamente su tutti i lati e aggiungiamo il vino facendo sfumare completamente.

Come si prepara lo spezzatino di vitello con piselli

A questo punto dovremo aggiungere il brodo e il rosmarino. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per un’ora. A questo punto aggiungiamo i piselli, aggiustiamo di sale e pepiamo a seconda dei gusti. Aggiungiamo il resto del brodo e cuociamo ancora per 40 minuti circa. A questo punto la carne sarà cotta. Impiattiamo e serviamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

3 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

3 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

4 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

4 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

5 ore ago