Lo Spezzatino di vitello al pomodoro è saporito e davvero appetitoso. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e preparerete un secondo da favola con poche semplici mosse.
Potrebbe piaceri anche:
Potrebbe piaceri anche:
Dosi per:
Realizzato in:
Tempo di cottura:
Passate la carne sotto un getto di acqua corrente e tamponatela con della carta cucina. Scaldate un filo di olio extravergine in una padella antiaderente. Quando l’olio sfrigolerà, aggiungete uno spicchio di aglio sbucciato e sminuzzato. Cuocete a fiamma dolce il tempo necessario per far indorare l’aglio e poi aggiungete i tocchetti di carne.
Cuocete a fiamma media-bassa per 4-5 minuti mescolando spesso. Mescete mezzo bicchiere di vino bianco e fatelo sfumare a fiamma viva. Aggiungete una spruzzata di concentrato di pomodoro e unite un ramaiolo di brodo vegetale, stando attenti a non schizzarvi. Mescolate con cura e cuocete il tempo necessario a far ritirare il sughetto di pomodoro a proprio piacimento. Al termine cottura, aggiustate di sale e pepe e unite i pomodorini rossi lavati a tagliati a tocchetti. Spolverate con del prezzemolo fresco lavato e sminuzzato. Ecco, lo spezzatino è pronto. Mettete il secondo nei piatti e servite lo spezzatino. Per un risultato migliore, potreste accompagnare questo piatto con del Pane fatto velocemente | Ricetta furba per un pane in poco tempo oppure con del Pane nero ai 7 cereali | Un tipo diverso di pane, buono in ogni occasione.
Potrebbe piacerti anche: Minestra di patate con riso l Ricetta appetitosa e pronta in pochi minuti
Potrebbe piacerti anche: Pizza vegetariana rucola pomodorini l Leggera e saporita
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…