Stasera+non+fare+il+solito+pollo%2C+segui+la+ricetta+di+mia+nonna+con+una+fava+due+piccioni%2C+fai+anche+il+brodo%21
ricettasprint
/stasera-non-fare-il-solito-pollo-segui-la-ricetta-di-mia-nonna-con-una-fava-due-piccioni-fai-anche-il-brodo/amp/
Secondo piatto

Stasera non fare il solito pollo, segui la ricetta di mia nonna con una fava due piccioni, fai anche il brodo!

Non c’è niente di meglio di un bel piatto di Pollo in brodo di patate e piselli per scaldarsi la sera: mia nonna sapeva farlo buonissimo, ed era l’alternativa perfetta al solito pollo al forno!

Questa ricetta del Pollo in brodo di patate e piselli è un classico che ti riscalderà nelle serate fredde. È una ricetta tramandata dalla mia cara nonna, che sapeva come rendere questo piatto delizioso. È anche una valida alternativa al solito pollo al forno che è comunque saporito e piacevole ma non così gradevole d’inverno come un buon brodo saporito!

Stasera non fare il solito pollo con le patate al forno, segui la ricetta di mia nonna e prepari un brodo caldo eccezionale

Ciò che rende particolare questa ricetta, è il brodo fatto con un delizioso soffritto di carota, sedano e cipolla, con l’aggiunta di patate e piselli, dandogli un sapore ricco e cremoso. Puoi anche aggiungere erbe aromatiche come prezzemolo o rosmarino per dare un ulteriore sapore al piatto.

Pollo in brodo di patate e piselli

Insomma, questa ricetta è perfetta per riscaldarsi d’inverno e piacerà anche ai più piccoli. È un piatto semplice ma pieno di sapore, che ti ricorderà le preparazioni della nonna, quelle che non avevano paragoni e conquistavano sempre. Allora basta chiacchiere, segui le facili indicazioni e inziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 50 minuti- 1 ora

Ingredienti

500 g di patate
600 g di pollo tagliato a pezzi
1 cipolla grande
2 gambi di sedano
250 g di piselli
3 carote
1 bicchiere di passata di pomodoro

sale q.b.
pepe q.b.
30 ml di olio extravergine di oliva

Come si prepara il Pollo in brodo di patate e piselli

La prima cosa da fare è quella di tritare cipolla sedano e carota. Versa gli ingredienti in una casseruola ampia e lasciali rosolare con un pò di olio. Aggiungi poi le patate e prosegui la cottura per qualche minuto. Prosegui incorporando la passata di pomodoro e i piselli, aggiusta con sale e pepe e fai cuocere per insaporire, giusto qualche minuto.

patate

Leggi anche: Il petto di pollo da quando lo faccio al forno con i pomodorini e la mozzarella, sparisce in un attimo

A questo punto metti nella casseruola anche il pollo e dopo aver mescolato qualche minuto, aggiungi l’acqua riempiendo la casseruola per più della metà. (assicurati di versare tutto in una casseruola abbastanza capiente per cuocere il preparato almeno un’ora.

fuselli di pollo

Leggi anche: Polpette di pollo e tacchino: qui le adorano tutti, ecco il segreto del mio successo!

Regola di sale e pepe a piacere e portare il tutto a bollore. Riduci poi il fuoco e fai cuocere il piatto a fuoco lento per circa 50 minuti o 1 ora circa, fino a quando il pollo e le verdure saranno ben cotti e morbidi. Prima di servire, assicurarsi che il brodo sia ben caldo e assaggia il brodo per regolare se serve di sale e pepe. Servi il Pollo in brodo di patate e piselli caldo, magari accompagnandolo con del pane croccante per completare la tua cena perfetta. Buon appetito!

passata di pomodoro
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

33 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

1 ora ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago