Strascinati+pugliesi+al+Rag%C3%B9
ricettasprint
/strascinati-al-ragu/amp/
Primo piatto

Strascinati pugliesi al Ragù

PRESENTAZIONE

Gli strascinati pugliesi al ragù sono un piatto tipico del sud. La pasta è fatta in casa con l’aggiunta di un ottimo ragu. Una ricetta molto semplice e facile da preparare con pochi ingredienti ma ben amalgamati tra loro.

INGREDIENTI

400 g Farina di grano duro
1 Uova
400 g Pomodori
150 g Carne magra di vitello e maiale
50 g Salsiccia fresca

1/2 bicchiere Vino bianco
Basilico
Cipolla
Olio di oliva extravergine
Pecorino
Sale

PREPARAZIONE

Preparate la pasta fresca impastando farina, un pò di acqua tiepida e sale fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo ed elastico.

Ricavatene dei pezzi larghi quanto un dito. Per ogni pezzetto premeteci su con le dita e strisciatele sul piano. Riempite una pentola con abbondante acqua e non appena inizierà a bollire utilizzatela per cuocere la pasta, Per il tempo di cottura regolatevi secondo le vostre preferenze. Non dimenticate di salare l’acqua!

In una pentola aggiungete 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e non appena sarà abbastanza caldo aggiungete la cipolla tritata , la carne mista a pezzi e la salsiccia spellata e sbriciolata con le mani. cuocete a fiamma bassa e di tanto in tanto, oltre a mescolare bene con una spatolina, aggiungete del vino bianco.

Quando la carne inizierà a colorarsi aggiungete anche i pomodori pelati, il dado fatto a pezzetti piccoli ed il basilico in foglie (non tritato) e cuocete a fiamma bassa o media (se vedete che cuoce troppo lentamente) per 50 minuti massimo 1 ora.


Per la pasta ci vorranno al max 7 minuti. Una volta che sarà pronta colatela dall’acqua, aggiungeteci un paio di mestoli di sugo e mescolate. Mettete nei piatti e cospargete nuovamente la pasta di questo splendido e saporito sugo.

Aggiungete formaggio e per chi lo preferisce anche del peperoncino!
Buon Appetito!

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Va sempre a male la zucca? Ovvio ti ostini a fare sempre gli stessi errori con il segreto della nonna dura settimane

Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella…

2 ore ago
  • News

Carlo Cracco beccato insieme a quella bionda che non è sua moglie

Carlo Cracco è stato beccato insieme a lei… una bionda che non è affatto la…

3 ore ago
  • News

Non ci volevo credere: beviamo microplastiche ogni mattina, lo studio choc italiano sul latte

Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…

4 ore ago
  • Dolci

Li ho provati per caso e non li ho più lasciati, sembrano dei normali pancake, ma stanno facendo impazzire tutti

Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…

6 ore ago
  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

9 ore ago