Lo Strudel salato funghi e salsiccia è irresistibile! Invitante e ricco di sapore, tutti lo vogliono mangiare e per questo va a ruba in un attimo
Lo Strudel salato funghi e salsiccia è fantastico! Fatto in pochi minuti, e in un paio di semplicissimi passaggi, con questa ricetta tutti possono prepararlo: anche chi mette per la prima volta piede dietro ai fornelli ed è sempre buonissimo. Di grande effetto scenico nella sua semplicità e invitante, appena lo vedi fa venire un certo languorino.
Appetitoso e ricco di sapore, una volta assaggiato ve ne chiederete subito il bis, se non il tris! Per questa ragione, se potete, fatene sempre un poco in più: infatti, sembra non bastare mai!
Lo Strudel salato funghi e salsiccia è straordinario! Fatto con ingredienti economici e ricchi di sapore, è una di quelle prelibatezze a cui è davvero impossibile dire di no.
Così fatto, poi, è talmente saporito che piace tantissimo anche ai bambini. Perfetto servito come antipasto per una cena in famiglia o con amici, quando lo portate in tavola è sempre un successone!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno ventilato, 190° per 30 minuti
In una padella antiaderente cuocete con coperchio per 15-20 minuti i funghi in un filo d’olio e un pizzico di sale. In una seconda padella, mettete la polpa di zucca tagliata a dadini e cuoceteli in un filo d’olio per il tempo necessario ad ammorbidirli. Trascorso il tempo necessario, salate e traferite la zucca in una ciotola, aggiungete i funghi , la salsiccia privata di budello e sgranata e mescolate il tutto con cura.
Leggi anche: Pasta gratinata con broccoli e formaggio: non è il solito piatto, ecco l’ingrediente che fa la differenza
Leggi anche: Torta di mele all’acqua: porta in tavola una deliziosa torta leggera che puoi gustare anche dopo cena
Leggi anche: Tordelli lucchesi: questa ricetta ti salverà il pranzo domenicale
Srotolate il rotolo di pasta sfoglia e farcitene metà con il ripieno prima di richiuderlo su se stesso per dare forma allo strudel. Sigillate con cura i bordi, spennellate la superficie con l’uovo sbattuto, spolverizzate con il formaggio grattugiato e cuocete in forno ventilato a 190° per 30 minuti. A fine cottura, fate riposare il finger food per qualche minuto prima di servirlo.
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…