Sughi+di+primavera+di+Zia+Cri+%7C+Ricetta+Fusilli+acciughe+e+peperoni
ricettasprint
/sughi-di-primavera-di-zia-cri-ricetta-fusilli-acciughe-e-peperoni/amp/
Primo piatto

Sughi di primavera di Zia Cri | Ricetta Fusilli acciughe e peperoni

sughi primavera zia cri peperoni acciughe burrata ricettasprint ricettasprint

Cristina Lunardini ovvero la zia Cri di ‘E’ Sempre Mezzogiorno’ ha preparato oggi i sughi di primavera: ecco i fusilli acciughe e peperoni, invitanti e colorati, perfetti per qualunque occasione! Un abbinamento particolare, dal profumo inconfondibile, un primo davvero delizioso che vi farà fare bella figura anche se avete ospiti dell’ultimo minuto e volete portare in tavola qualcosa di diverso. La caratteristica di questa ricetta è che, oltre ad essere buonissima, è anche super veloce da fare. Il tempo di cottura della pasta basterà a realizzare in contemporanea anche il condimento: pochissimo tempo e risultato a dir poco strepitoso! Mettiamoci ai fornelli e procediamo alla preparazione di questo piatto super gustoso.

Potrebbe piacerti anche: Sughi di Primavera di Zia Cri | Ricetta Fusilli asparagi e ciauscolo
Oppure: Arancini di Montalbano di zia Cri | Ricetta di E’ Sempre mezzogiorno

Ingredienti

300 gr di fusilli
4 acciughe sott’olio
Un peperone rosso
150 gr di stracciatella di burrata
Un mazzetto di basilico

2 spicchi d’aglio
un peperoncino

Preparazione dei fusilli

Per realizzare questo piatto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta. Prendete una casseruola capiente e fate rosolare l’aglio ed il peperoncino tritati in abbondante olio extra vergine d’oliva. Aggiungete le acciughe e fate sciogliere lentamente a fuoco dolce mescolando di tanto in tanto. Contemporaneamente lavate e pulite il peperone: eliminate il gambo, i filamenti interni ed i semini.

Pelatelo e tagliate la polpa a tocchetti, poi aggiungetelo agli altri ingredienti insieme ad un mestolino di acqua di cottura della pasta. Intanto lessate i fusilli e scolateli al dente. Mentre questi ultimi cuociono frullate in un mixer la stracciatella di burrata con sale, pepe, basilico ed un filo di olio extra vergine d’oliva, ottenendo una crema omogenea. Trasferite i fusilli al dente nella padella con i peperoni, saltate ed infine mantecate con la crema di burrata: buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un tiramisù è per sempre, altro che diamante, questo è il dolce che non tradisce mai

Un tiramisù è per sempre, altro che diamante, questo è il dolce che non tradisce…

7 ore ago
  • Finger Food

Saranno pure verdi ma piacciono a tutti: spinaci e patate insieme per crocchette, croccanti fuori e morbidissime dentro

Crocchette di patate e spinaci: saranno pure verdi ma piacciono a tutti, così croccanti fuori…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cremosa e sostanziosa: la mia vellutata di spinaci sazia e consola, perfino i bambini ne vanno matti

Vellutata di spinaci: cremosa, sostanziosa e consola anche i bambini, fidati a me ne vanno…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Con un po’ di verza cucino degli sformatini doc, sono irresistibili come li porto in tavola spariscono

Ci sono verdure che fanno bene e hanno un sapore delizioso, ma per principio le…

11 ore ago
  • News

Brenda Lodigiani fuori da Bake Off Italia | Avete mai visto la sua casa?

C’è un’aria nuova sotto il tendone di Bake Off Italia. Dopo dodici anni di conduzione…

12 ore ago
  • Dolci

Pasticcera per un giorno, con questi cannoli al cioccolato li stendi tutti

L'aspetto è simile a quelli della pasticceria, il sapore e la consistenza pure: ma che…

14 ore ago