Sughi+di+primavera+di+Zia+Cri+%7C+Ricetta+Fusilli+acciughe+e+peperoni
ricettasprint
/sughi-di-primavera-di-zia-cri-ricetta-fusilli-acciughe-e-peperoni/amp/
Primo piatto

Sughi di primavera di Zia Cri | Ricetta Fusilli acciughe e peperoni

sughi primavera zia cri peperoni acciughe burrata ricettasprint ricettasprint

Cristina Lunardini ovvero la zia Cri di ‘E’ Sempre Mezzogiorno’ ha preparato oggi i sughi di primavera: ecco i fusilli acciughe e peperoni, invitanti e colorati, perfetti per qualunque occasione! Un abbinamento particolare, dal profumo inconfondibile, un primo davvero delizioso che vi farà fare bella figura anche se avete ospiti dell’ultimo minuto e volete portare in tavola qualcosa di diverso. La caratteristica di questa ricetta è che, oltre ad essere buonissima, è anche super veloce da fare. Il tempo di cottura della pasta basterà a realizzare in contemporanea anche il condimento: pochissimo tempo e risultato a dir poco strepitoso! Mettiamoci ai fornelli e procediamo alla preparazione di questo piatto super gustoso.

Potrebbe piacerti anche: Sughi di Primavera di Zia Cri | Ricetta Fusilli asparagi e ciauscolo
Oppure: Arancini di Montalbano di zia Cri | Ricetta di E’ Sempre mezzogiorno

Ingredienti

300 gr di fusilli
4 acciughe sott’olio
Un peperone rosso
150 gr di stracciatella di burrata
Un mazzetto di basilico

2 spicchi d’aglio
un peperoncino

Preparazione dei fusilli

Per realizzare questo piatto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta. Prendete una casseruola capiente e fate rosolare l’aglio ed il peperoncino tritati in abbondante olio extra vergine d’oliva. Aggiungete le acciughe e fate sciogliere lentamente a fuoco dolce mescolando di tanto in tanto. Contemporaneamente lavate e pulite il peperone: eliminate il gambo, i filamenti interni ed i semini.

Pelatelo e tagliate la polpa a tocchetti, poi aggiungetelo agli altri ingredienti insieme ad un mestolino di acqua di cottura della pasta. Intanto lessate i fusilli e scolateli al dente. Mentre questi ultimi cuociono frullate in un mixer la stracciatella di burrata con sale, pepe, basilico ed un filo di olio extra vergine d’oliva, ottenendo una crema omogenea. Trasferite i fusilli al dente nella padella con i peperoni, saltate ed infine mantecate con la crema di burrata: buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Dolce al cucchiaio strepitoso, la ricetta senza latte e uova per un dopocena con i fiocchi

Oggi avevo ospiti esigenti a cena, ma sono comunque riuscita a trovare un dolce al…

6 ore ago
  • Ricette di Natale

A Natale lascia perdere la classica lasagna che pesa sullo stomaco, meglio questa versione light!

Durante le festività di Natale, invece della classica lasagna, magari un po’ troppo pesante, soprattutto…

7 ore ago
  • Dolci

Questa torta soffice cacao e nocciole è magica: mi sparisce sempre dal vassoio in 10 minuti, chissà perchè

Questa torta alta e soffice al cacao e nocciole ti risolleva subito quando fuori fa…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Nel polpettone della domenica ci metto prosciutto, spinaci e mozzarella: ecco perchè mi riesce sempre morbidissimo

Il polpettone della domencia deve essere ricco, io lo faccio ripieno con spinaci mozzarella e…

9 ore ago
  • News

Come scegliere il menù di Natale perfetto per piatti invitanti e scenografici così da stupire tutti

Lo sai come scegliere il menù di Natale perfetto? Segui i miei consigli non solo…

10 ore ago
  • News

Da Lidl il robot da cucina che fa tutto, anche la pizza, non accenderai più il forno e nemmeno i fornelli

Ancora una volta Lidl è finita sotto i riflettori, tutto a causa di questo robot…

11 ore ago