Sughi+di+primavera+di+Zia+Cri+%7C+Ricetta+Fusilli+acciughe+e+peperoni
ricettasprint
/sughi-di-primavera-di-zia-cri-ricetta-fusilli-acciughe-e-peperoni/amp/
Primo piatto

Sughi di primavera di Zia Cri | Ricetta Fusilli acciughe e peperoni

sughi primavera zia cri peperoni acciughe burrata ricettasprint ricettasprint

Cristina Lunardini ovvero la zia Cri di ‘E’ Sempre Mezzogiorno’ ha preparato oggi i sughi di primavera: ecco i fusilli acciughe e peperoni, invitanti e colorati, perfetti per qualunque occasione! Un abbinamento particolare, dal profumo inconfondibile, un primo davvero delizioso che vi farà fare bella figura anche se avete ospiti dell’ultimo minuto e volete portare in tavola qualcosa di diverso. La caratteristica di questa ricetta è che, oltre ad essere buonissima, è anche super veloce da fare. Il tempo di cottura della pasta basterà a realizzare in contemporanea anche il condimento: pochissimo tempo e risultato a dir poco strepitoso! Mettiamoci ai fornelli e procediamo alla preparazione di questo piatto super gustoso.

Potrebbe piacerti anche: Sughi di Primavera di Zia Cri | Ricetta Fusilli asparagi e ciauscolo
Oppure: Arancini di Montalbano di zia Cri | Ricetta di E’ Sempre mezzogiorno

Ingredienti

300 gr di fusilli
4 acciughe sott’olio
Un peperone rosso
150 gr di stracciatella di burrata
Un mazzetto di basilico

2 spicchi d’aglio
un peperoncino

Preparazione dei fusilli

Per realizzare questo piatto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta. Prendete una casseruola capiente e fate rosolare l’aglio ed il peperoncino tritati in abbondante olio extra vergine d’oliva. Aggiungete le acciughe e fate sciogliere lentamente a fuoco dolce mescolando di tanto in tanto. Contemporaneamente lavate e pulite il peperone: eliminate il gambo, i filamenti interni ed i semini.

Pelatelo e tagliate la polpa a tocchetti, poi aggiungetelo agli altri ingredienti insieme ad un mestolino di acqua di cottura della pasta. Intanto lessate i fusilli e scolateli al dente. Mentre questi ultimi cuociono frullate in un mixer la stracciatella di burrata con sale, pepe, basilico ed un filo di olio extra vergine d’oliva, ottenendo una crema omogenea. Trasferite i fusilli al dente nella padella con i peperoni, saltate ed infine mantecate con la crema di burrata: buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta con le verdure era una noia, ho aggiunto questo ingrediente e la cena ha cambiato musica

Condire la pasta con le verdure di stagione fa certamente bene ma dopo un po'…

12 minuti ago
  • conserve

5 conserve estive in barattolo, i segreti per avere prodotti freschi e buonissimi tutto l’anno

Un'arte che si tramanda di generazione in generazione e torna sempre utile, perché le verdure…

42 minuti ago
  • Secondo piatto

Ho cambiato il modo di cucinare il petto di pollo, lo arrotolo con qualche ingrediente, lo impano e dritto in forno. Spacca!

Girelle cordon blue sono irresistibilmente buone, super croccanti e filanti, da fare subito! Ti consiglio…

1 ora ago
  • Finger Food

Ti risolvo in pranzo in 5 minuti e metto pure la maionese, diventa cremosa e della dieta me ne frego

Questa ricetta mi ha permesso di trasformare il pranzo in una vera chicca: faccio tutto…

1 ora ago
  • News

Pancia gonfia e dolorante, hai mai provato con lo zafferano? Me l’ha suggerito il medico

È stato riscontrato che molte persone hanno problematiche legate al mal di pancia e al…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto la puttanesca, ora la faccio pure col tonno: a saperlo prima quest’estate avrei risparmiato un sacco di soldi

Spaghetti alla puttanesca con il tonno: ho stravolto la solita ricetta facendo davvero consolare tutti,…

2 ore ago