Sughi+pronti+%7C+quali+scegliere+ed+a+cosa+fare+attenzione
ricettasprint
/sughi-pronti-quali-scegliere-fare-attenzione/amp/
News

Sughi pronti | quali scegliere ed a cosa fare attenzione

I sughi pronti sono di una comodità estrema in cucina. Grazie ad essi, possiamo preparare diversi piatti in poco tempo. Ma stiamo attenti.

Sughi pronti, quanto tempo ci fanno risparmiare. Sono buoni, facili e veloci da preparare ed anche economici, oltre che semplici da reperire praticamente ovunque. Ma anche questi condimenti, come tante altre cose in cucina, possono comportare delle controindicazioni.

Dei sughi pronti esposti in un supermercato (Foto Pixabay – Ricettasprint.it 07012023)

In base alle loro caratteristiche, possiamo effettuare delle dovute distinzioni tra sughi pronti industriali e quelli prettamente bio. Quest’ultimi sono da preferire in virtù del loro contenuto inferiore di sostanze quali grassi ed additivi, che in ogni caso sono sempre presenti.

Ma nei sughi pronti bio c’è una sostanziale quantità in meno di conservanti. L’aspetto negativo in ciò è che gli stessi scadono prima e quindi vanno consumati in tempi rapidissimi dopo la loro apertura.

Li possiamo riconoscere non solo dalla dicitura che fa riferimento alla loro natura biologica, solitamente messa in bella vista sulle confezioni. Che spesse volte sono in vetro oppure in plastica.

Sughi pronti, sempre meglio scegliere quelli bio rispetto a quelli prettamente industriali

Quando il contenuto è ben visibile, un sugo bio è di colorazione più scura rispetto ad un prodotto industriale, proprio perché non è trattato con conservanti o con sostanze deputate a dargli un aspetto bello vistoso.

Della pasta e dei sughi pronti esposti in un supermercato (Foto Pixabay – Ricettasprint.it 07012023)

Quindi tendenzialmente un sugo più è scuro o di colore spento e meno è imbottito di conservanti. Fermo restando che una bella ricetta tradizionale fatta in casa risulta alla fine più buona e più salutare di qualunque altro prodotto acquistato al supermercato. E questo vale non solo per i sughi ma anche per tanti altri tipi di cibo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Colazione sana senza zuccheri, gli esempi da seguire per stare bene

Controllare le informazioni riportate in etichetta è sempre un valido consiglio sul cosa acquistare. Questa dovrebbe essere una indicazione da rispettare sempre, quando si tratta di fare la spesa di alimentari.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Dieta per la gastrite | i consigli per alleviare ogni fastidio

Privilegiamo prodotti italiani, magari quelli bio a chilometro zero, che non hanno mai a che fare con problematiche che possono derivare dall’utilizzo di fertilizzanti e di altre sostanze chimiche impiegate in fase di coltivazione e di produzione industriale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Dieta del microbiota | contro il gonfiore addominale | il menu tipo

Per finire, anche il prezzo può essere un ottimo indicatore della qualità di un prodotto. Meglio spendere qualcosa in più per un alimento di qualità superiore che risparmiare e rischiare di portare a casa qualcosa di scadente.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

9 minuti ago
  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

2 ore ago
  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

11 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

12 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

13 ore ago