Susamielli di Natale napoletani ricetta veloce, un dolce tipico campano che vi deliziare in questi giorni di festa.
Susamielli di Natale napoletani ricetta veloce: si tratta dei biscotti napoletani tipici del periodo natalizio, insieme agli struffoli, ai mostaccioli ed ai roccocò. Un vero e proprio classico da preparare e da regalare soprattutto a Natale.
Molto semplici e veloci da realizzare vi stupiranno con la loro semplice bontà, potete decorateli con frutta secca o semplicemente con confetti colorati. E quindi non mi resta che mostrarvi gli ingredienti e la preparazione di seguito riportata per avere un risultato perfetto.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Struffoli morbidi agli agrumi | Ecco il trucchetto per renderli irresistibili
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Struffoli natalizi col Bimby, la ricetta dei dolcetti natalizi facile e più veloce
Tempi di cottura: 10 minuti
Tempo di preparazione :20 minuti
Ingredienti per 10 susamielli
Per realizzare questa ricetta campana, come prima cosa mettete la farina di mandorle e lo zucchero in una grande ciotola insieme alla farina. Unite nella ciotola anche il cucchiaino di cannella, uno di anice stellata, chiodi di garofano e noce mostrata, e all’ammoniaca per dolci poi unite il miele sciolto a bagnomaria.
Impastate bene con le mani tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo, adesso modellate l’impasto con le mani in modo da avere tanti filoncini e tagliateli a distanza di circa un palmo.
Mettete i pezzetti di impasto su una teglia con carta forno modellandoli e dandogli una forma ad S schiacciandoli leggermente. Se volete che siano lucidi potete sbattere l’albume con una forchetta e spennellate tutti i susamielli, oppure non farlo e saranno più opachi.
Decorate con mandorle intere oppure confetti o semi di sesamo, infine cuocete i susamielli in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 10/15 minuti circa fino a che saranno cotti e dorati. Ed ecco pronta questa delizia made in Napoli.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare delle tisane e degli errori che comunemente vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…