I Susamielli, con gli Struffoli, Roccocò e Mustaccioli, completano i dolci natalizi della tradizione napoletana. Il loro sapore, come già detto nelle precedenti ricette, è caratterizzato dal pisto, ovvero un mix di spezie quali noce moscata, cannella e noce moscata. Per un Natale davvero unico e gustoso non vi resta che cimentarvi a preparare questi dolcetti che, tra l’altro, sono anche molto facili da preparare. L’importante è controllare i tempi di cottura!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Il Christmas Pudding
250 gr di farina
250 gr di miele
100 gr di mandorle
Per preparare questo curioso dolcetto, iniziamo facendo tostare leggermente le mandorle in forno. Fate attenzione a tenere una buona temperatura ed il tempo. Una volta tostate, lasciate raffreddare all’aperto e nel frattempo fate sciogliere il miele a bagnomaria.
Tritate le mandorle grossolanamente e se volete potete conservarne qualcuna intera per decorare. Su una spianatoia impastate farina, mandorle, canditi, miele, ammoniaca, pisto, zucchero e la noce moscata.
Amalgamate per bene tutti gli ingredienti fin quando non otterrete un composto compatto e non appiccicoso. Se dovesse risultare troppo morbido aggiungete un po di farina.
Prendete dei pezzi di impasto e lavorandoli con le mani cercate di ottenere un salsicciotto non troppo sottile. Formate la forma ad ESSE per ognuno e disponeteli man mano su una teglia con carta forno.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pandolce, il Panettone Genovese
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…