Tagliatelle al forno con acciughe capperi e olive, una ricetta dal mix di ingredienti che vi farà leccare i baffi.
Le Tagliatelle al forno con acciughe capperi e olive, una ricetta diversa dal solito, colma di tanti ingredienti eccezionali.
Il sapore straordinario delle acciughe sott’olio accompagnato da capperi, olive, prezzemolo e peperoncino, il tutto arricchito dalle nostre amatissime tagliatelle che riusciranno a completare in modo straordinario questo piatto unico e gustoso, vi garantisco che farete un figurone!
Bando alle ciance e mettiamoci subito in azione osservando passo passo come realizzare questa fantastica bontà!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tagliatelle con bocconcini di tacchino alla cacciatora | eccezionale
Oppure: Tagliatelle al forno con prosciutto cotto provola e besciamella | gustoso
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti
Ingredienti per 8 persone
Per prima cosa ponete sul fuoco una pentola colma di acqua salata e portate al bollore, servirà per la cottura della pasta, sbucciate l’aglio e tagliatelo a fettine, affettate sottilmente anche il peperoncino fresco e riducete a pezzetti le acciughe ben sgocciolate dall’olio di conservazione, tagliate a rondelle le olive nere e verdi denocciolate e tritate il prezzemolo, mettete in ammollo l’uvetta in acqua tiepida per pochi minuti.
Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore versate la pasta e cuocetela al dente per circa 7 minuti, nel frattempo prendete una padella da 30 cm di diametro, scaldate l’olio di oliva, aggiungete l’aglio, il peperoncino, le acciughe, soffriggete per qualche istante a fuoco medio, il tempo sufficiente a far sciogliere le acciughe, dopodiché, versate le olive e i capperi dissalati.
Continuate la cottura per un paio di minuti, sufficienti a far amalgamare tutti gli aromi e i sapori. Scolate la pasta direttamente nella padella, aromatizzate con il prezzemolo fresco tritato e mescolate per insaporire, terminate travasando il tutto in una pirofila di alluminio, infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…
Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…
Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…
Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…