Tagliatelle al ragù di coniglio, cremose, insolite e saporitissime, perfette per un pranzo diverso dal solito, seguite passo passo la ricetta.
Una ricetta particolare, saporita e di facile preparazione, invece del classico ragù di carne. Un piatto molto particolare gustoso che delizierà i palati di tutti i commensali, provateci anche voi. Se volete potete anche optare per le tagliatelle all’uovo.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Coniglio alla diavola | per una cena dal tocco piccante
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Pasta alla finta genovese con simmenthal | una famosa ricetta rivisitata
Ingredienti per 4 persone
Per poter servire questo primo piatto vi consigliamo di tagliare a pezzi piccoli il coniglio, potete farlo pulire dal vostro macellaio di fiducia.
In una ciotola ampia mettete il coniglio a pezzi e aggiungete il vino bianco, il rosmarino, la salvia, coprite con la pellicola per alimenti e fate riposare in frigo per 2 ore.
Trascorso il tempo preparate il trito, lavate la carota, il sedano, tagliate a dadini piccolissimi tutto. La cipolla va sbucciata e affettata, trasferite in un tegame ampio il trito con l’olio extra vergine di oliva e fate rosolare per 5 minuti.
Unite il coniglio, aggiungete altro vino e fate sfumare, poi salate, unite la polpa di pomodoro e la passata di pomodoro, fate cuocere a fiamma bassa, girate di tanto in tanto.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Coniglio alla cacciatora alla napoletana, la ricetta col sugo
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Coniglio alla bresciana | Morbido e saporitissimo
Il tempo richiesto per la cottura è di 45-50 minuti. A cottura ultimata, fate cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua salata, lasciate cuocere per il tempo riportato sulla confezione. Scolate e condite con il ragù, servite e spolverate il prezzemolo lavato e sminuzzato e aggiungete il parmigiano grattugiato.
Servite e gustate subito.
Buon Pranzo o Cena!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una cheesecake? Si, ma è salata ed è l'antipasto perfetto, sembra un dolce, ma è…
Pasta e cavolo alla napoletana, provala e vedrai che si leccano pure il piatto: così…
Questi biscotti di frolla leggera ai fichi sono pura delizia, li rifaccio almeno 2 volte…
Sfruttando le verdure di stagione le puoi preparare anche tutto l'anno: queste bombette fatte a…
Ebbene sì, nel momento in cui si avvicina il weekend sappiamo tutti che, per molti…
Un dolce fatto in casa e un po' diverso dal solito: con questa torta dai…