Tanto+buone+quanto+sbrigative%2C+con+queste+polpette+di+ricotta+e+vitello%2C+ti+godi+una+cena+leggera+e+sfiziosa+dopo+le+feste+di+Natale
ricettasprint
/tanto-buone-quanto-sbrigative-con-queste-polpette-di-ricotta-e-vitello-ti-godi-una-cena-leggera-e-sfiziosa-dopo-le-feste-di-natale/amp/
Secondo piatto

Tanto buone quanto sbrigative, con queste polpette di ricotta e vitello, ti godi una cena leggera e sfiziosa dopo le feste di Natale

Passato Natale meglio cenare con qualcosa di leggero e queste polpette con ricotta e vitello sono perfette, tanto buone quanto sbrigative!

Dopo le abbuffate natalizie, non c’è niente di meglio di un piatto che soddisfi il palato senza appesantire, e queste polpette di ricotta e vitello sono davvero l’ideale! Perfette per una cena leggera ma ricca di gusto, queste polpette sono un connubio perfetto tra la morbidezza della ricotta e la tenerezza del vitello.

Polpette di ricotta e vitello

La preparazione di queste polpette è super veloce, basta mescolare gli ingredienti e via, in forno! Il risultato? Un piatto sano, saporito e pronto in un batter d’occhio! Questa ricetta è un’ottima scelta per chi cerca un piatto che possa essere anche un’idea per utilizzare la carne tritata in modo creativo. La ricotta dona la consistenza perfetta, rendendo le polpette morbide e delicate. L’aggiunta del parmigiano invece le darà un sapore irresistibile, mentre il prezzemolo un tocco fresco. In più, puoi cuocerle in forno, rendendo il piatto più leggero senza rinunciare alla bontà.

Polpette di ricotta e vitello: una cena leggera ma irresistibile!

Insomma, se ti piace la cucina pratica ma gustosa, queste polpette sono quello che fa per te. Puoi gustarle appena sfornate, croccanti fuori e morbide dentro, irresistibili è dir poco! Non ti resta quindi che prepararle con me e vedrai che successo. Buon appetito!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura 20-25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per le polpette ricotta e vitello

Per 4 persone

700 g di carne tritata di vitello
250 g di ricotta
2 uova
Pangrattato q.b. per asciugare l’impasto
140 g di parmigiano grattugiato

1 ciuffo di prezzemolo tritato
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Come si preparano le polpette di ricotta e vitello

Inizia mettendo la carne tritata di vitello in una ciotola capiente. Aggiungi la ricotta, che darà morbidezza alle polpette, e mescola bene con un cucchiaio. Unisci poi anche le uova che ti aiuteranno a legare l’impasto e amalgama il tutto con cura. A questo punto, unisci il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, sale e pepe a piacere. Mescola bene finché tutti gli ingredienti non sono ben incorporati.

Leggi anche: Polpette di Ikea: stravolta variante a modo mio, ancora più cremose ma nascondono un succulento segreto!

Ora se l’impasto ti sembra troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato per asciugarlo e rendere le polpette più facili da lavorare. Una volta ottenuto un impasto compatto, prendi una porzione di impasto e forma le polpette, rotonde o leggermente allungate, come preferisci.

Leggi anche: Stappa una birra e preparati queste succulente polpette: mai mangiate così buone io oramai le faccio solo così!

Sistema le polpette su una teglia rivestita con carta da forno e spennellale leggermente con l’olio extravergine di oliva, così si dorano bene durante la cottura. Cuocile in forno preriscaldato a 180 gradi in modalità ventilata per circa 20-25 minuti, o finché le polpette non saranno dorate e croccanti all’esterno. Una volta cotte, sforna le polpette e lasciale riposare qualche minuto, dopodiché servile calde, magari accompagnate da una bella insalata fresca o da una salsa leggera. Saranno un successo anche senza accompagnamenti, grazie al loro sapore ricco e delicato. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Il cavolfiore come lo faccio io non lo fa nessuno, curry e limone sono il tocco magico e via, in forno

Il cavolfiore come lo faccio io non lo fa nessuno, curry e limone sono il…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Zucca indorata e fritta, la faccio in 10 minuti ed è pure meglio delle patatine: se la finiscono subito

Quando preparo la zucca indorata e fritta faccio tutti contenti, ci vuole così poco e…

8 ore ago
  • Primo piatto

Risotto alla zucca cremosissimo senza un goccio di panna, con un solo ingrediente in più

Ho fatto un risotto alla zucca cremosissimo, anche i miei bambini sono impazziti e ci…

9 ore ago
  • Dolci

Quando cerco una pausa golosa, le crostatine di mele mi fanno compagnia

L'impasto di queste crostatine si prepara davvero in 10 minuti ma il sapore te lo…

10 ore ago
  • Dolci

Nel forno prova a mettere una pentola con acqua calda prima di cucinare | Lo fanno anche i fornai | Ecco a cosa serve

A volte i segreti più efficaci in cucina non si trovano nei manuali, ma nei…

11 ore ago
  • Dolci

Non solo castagne, aggiungo cioccolato, latte e zucchero, se prepari questa torta morbida poi voli

Una fetta di dolce facile e veloce da preparare è tutto quello che ci serve…

13 ore ago