Oggi prepariamo insieme uno stuzzichino che piacerà davvero a tutti. Cuciniamo insieme i taralli olio e finocchietto.
Buoni, gustosi, facili e semplici. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararli.
Leggi anche: Tarallini dolci al vino bianco e cannella | Dolcetti profumatissimi
Leggi anche: Taralli al gusto di pizza | Bontà sfiziosa e appetitosa
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 1 ore e 30 minuti
Partiamo con lo sciogliere, in due ciotole diverse, da una parte il lievito e dall’altra il sale. Creiamo una fontana di farina sul nostro tavolo di lavoro e creiamo un foro al centro.
Al suo interno mettiamo il vino, lo strutto, i semi di finocchio, l’olio, il lievito e il sale appena sciolti. Iniziamo ad impastare (dobbiamo lavorarlo per 10 minuti) fino ad ottenere un panetto liscio.
Una volta pronto, tagliamolo in circa 40 pezzi e diamo la forma ai nostri taralli, arrotolando su se stesso l’impasto.
Lasciamoli riposare, una volta creati, per 30 minuti.
A parte, prepariamo una pentola d’acqua, mettiamola sul fuoco e facciamo arrivare a bollore. Immergiamo i taralli uno alla volta e, quando saranno cotti, tiriamoli su e facciamoli scolare su carta paglia. Una volta cotti ed asciugati per bene, poggiamoli su una teglia da forno e cuociamoli, per 30 minuti, a 200°.
Leggi anche: Tarallini al rosmarino con lievito madre | croccanti e leggerissimi
Leggi anche: Tarallini facili olive nere e noci | Ricetta senza lievito
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…