Per chi ama il salmone preparato in tutti i modi, tutte le forme, tutti i colori … la terrina di salmone affumicato è una ricetta che farà fare bella figura anche a chi non ha grande confidenza con l’arte del fornello!
La terrina di salmone affumicato è un piatto delicato ma sostanzioso e, se tagliato bene, anche molto bello da vedere.
Può essere servito come antipasto o come secondo piatto e può essere preparato in anticipo e mantenuto nel surgelatore fino a poche ore prima di servirlo.
Vediamo come si prepara questa ricetta della terrina di salmone affumicato.
Potrebbe interessarti anche Pomodori ripieni con caprino e yogurt
PROCEDIMENTO
Togliere il salmone dalla confezione e sfilacciarlo completamente.
Nel bicchiere del frullatore unire il salmone affumicato sfilacciato, la panna e il formaggio.
Frullare fino ad ottenere una crema densa ed uniforme.
Aggiungere il succo di limone ed il prezzemolo, mescolare con una spatola amalgamando bene gli ingredienti.
Regolare di sale e pepe.
Rivestire lo stampo scelto (da plum cake o uno di quegli stampi in silicone) con la pellicola, successivamente rivestire lo stampo con le fettine di salmone affumicato, facendo in modo che ne fuoriesca un poco.
Versare la crema di salmone nello stampo e coprire con le parti eccedenti del salmone.
Chiudere con la pellicola e lasciare riposare in frigorifero per almeno 2 ore, per far rapprendere la crema.
Potrebbe interessarti anche
Al momento di servire, estrarre la forma ottenuta dallo stampo e sistemarla sul piatto da portata.
La terrina di salmone affumicato può ora essere tagliata e servita, magari accompagnata da crostini di pan carrè.
Buon appetito!
Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…
Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…
Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…
Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…
La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…
Ti faccio fare le crocchette con questi 2 ingredienti, patate e salsicce, credimi sono a…