Testaroli+liguri+con+pesto+%7C+Semplici+veloci+e+ricche+di+gusto
ricettasprint
/testaroli-liguri-pesto/amp/
Finger Food

Testaroli liguri con pesto | Semplici veloci e ricche di gusto

I testaroli liguri con pesto sono delle sottili focaccine molto facili da preparare con solo farina, acqua e sale da condire anche con solo dell’ottimo olio extra vergine di oliva.

Testaroli liguri con pesto ricettasprint

vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Cipolle ripiene alla ligure | per un antipasto sfizioso e buonissimo

Leggi anche > Torta salata alla ligure | Un antipasto stuzzicante e appetitoso

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 5′

INGREDIENTI dose per 4-6 persone

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Testaroli liguri con pesto, preparazione

Per preparare questa deliziosa e sfiziosa ricetta si inizia andando a preparare il classico pesto di basilico con pinoli, la scelta dell’aglio è facoltativa. In seguito, si mette una padella di ghisa sul fuoco perchè dovrà essere molto calda e poi si prepara l’impasto dei testaroli.

 

Testaroli liguri con pesto ricettasprint

In una ciotola si mescola la farina, il sale e l’acqua a filo e si mescola fino a quando non si otterrà una sorta di pastella liscia e senza grumi.

Testaroli liguri con pesto ricettasprint

Leggi anche > Condiglione ligure | Mix di ortaggi e verdure gustoso

A questo punto la pastella è pronta la pentola di ghisa sarà bella calda e non resta che ungerla con dell’olio extra vergine di oliva e versarci sopra un mestolo di pastella fino a coprirla tutta. Lo spessore del testarolo dovrà essere compreso tra i 3-5 mm.

Leggi anche > Insalata di panissa ligure | ricetta tipica per un piatto intenso

Una volta cotti da entrambi i lati, ci vorranno dai 4 ai 5 minuti, li si mettono in un piatto. Quando tutto l’impasto è finito si tagliano i testaroli a strisce e poi a rombi, la forma classica. Condire con con il pesto preparato e servirli subito, meglio non conservarli.

Testaroli liguri con pesto ricettasprint

 

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

La ciambella della nonna è il dolce che piace sempre a tutti, ma io nel mezzo metto anche il cioccolato

Durante la stagione invernale, mi ritrovo spesso a preparare la ciambella della nonna, un dolce…

29 minuti ago
  • Secondo piatto

Se vuoi fare delle polpette fritte perfette che restano morbide segui la ricetta tradizionale della nonna

Le polpette fritte della nonna restano intatte, sono morbide dentro e croccanti fuori, la ricetta…

1 ora ago
  • News

Pancia gonfia dopo aver mangiato? Ti basta un bicchiere di questa per tornare subito in forma

In prossimità delle festività natalizie, dobbiamo tenere conto anche di eventuali fastidi legati al dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Tranci di salmone alla siciliana, finalmente ho trovato la ricetta che piace a tutti

Il salmone è un grande classico sulla nostra tavola, ma deve essere sfruttato non solo…

3 ore ago
  • Dolci

Tartufini di Natale irresistibile, la ricetta per questi dolcetti li ho rubati al mio pasticcere

Durante il periodo natalizio mi diverto sempre a preparare una lunga serie di dolci, come…

4 ore ago
  • Primo piatto

Diamo un po’ di pepe al pranzo della domenica, c’è un ingrediente segreto nella salsa

Un primo piatto pronto in mezz'ora per fare bella figura con la famiglia e gli…

5 ore ago