Testaroli+liguri+con+pesto+%7C+Semplici+veloci+e+ricche+di+gusto
ricettasprint
/testaroli-liguri-pesto/amp/
Finger Food

Testaroli liguri con pesto | Semplici veloci e ricche di gusto

I testaroli liguri con pesto sono delle sottili focaccine molto facili da preparare con solo farina, acqua e sale da condire anche con solo dell’ottimo olio extra vergine di oliva.

Testaroli liguri con pesto ricettasprint

vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Cipolle ripiene alla ligure | per un antipasto sfizioso e buonissimo

Leggi anche > Torta salata alla ligure | Un antipasto stuzzicante e appetitoso

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 5′

INGREDIENTI dose per 4-6 persone

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Testaroli liguri con pesto, preparazione

Per preparare questa deliziosa e sfiziosa ricetta si inizia andando a preparare il classico pesto di basilico con pinoli, la scelta dell’aglio è facoltativa. In seguito, si mette una padella di ghisa sul fuoco perchè dovrà essere molto calda e poi si prepara l’impasto dei testaroli.

 

Testaroli liguri con pesto ricettasprint

In una ciotola si mescola la farina, il sale e l’acqua a filo e si mescola fino a quando non si otterrà una sorta di pastella liscia e senza grumi.

Testaroli liguri con pesto ricettasprint

Leggi anche > Condiglione ligure | Mix di ortaggi e verdure gustoso

A questo punto la pastella è pronta la pentola di ghisa sarà bella calda e non resta che ungerla con dell’olio extra vergine di oliva e versarci sopra un mestolo di pastella fino a coprirla tutta. Lo spessore del testarolo dovrà essere compreso tra i 3-5 mm.

Leggi anche > Insalata di panissa ligure | ricetta tipica per un piatto intenso

Una volta cotti da entrambi i lati, ci vorranno dai 4 ai 5 minuti, li si mettono in un piatto. Quando tutto l’impasto è finito si tagliano i testaroli a strisce e poi a rombi, la forma classica. Condire con con il pesto preparato e servirli subito, meglio non conservarli.

Testaroli liguri con pesto ricettasprint

 

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

Due pere mature e un po’ di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate è pura eleganza

Due pere mature e un po' di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate…

3 ore ago
  • Primo piatto

Questo non è un risotto comune, ma una crema: zucca e taleggio, ti sembra di stare in baita

Risotto cremoso zucca e taleggio, porti in tavola il primo che fa felici tutti: un…

5 ore ago
  • Dolci

Uno di questi giorni prova gli spaghetti alla eoliana: pure col freddo sono buoni, ti lascio la ricetta

Questi spaghetti alla eoliana sono così buoni che me li chiedono un giorno sì e…

6 ore ago
  • Primo piatto

Molto più di una pasta al forno, la preparo in meno di mezz’ora e faccio sempre la mia gran bella figura

Un modo intelligente per mescolare primo e contorno tutto in un piatto, ma soprattutto per…

7 ore ago
  • News

La dieta del 5: così Antonella Clerici è tornata in forma | Cosa mangiate | Il menù

Antonella Clerici è tornata in splendida forma e nel corso degli ultimi anni non ha…

8 ore ago
  • Finger Food

Ho scoperto la ricetta delle polpette che ti fanno stare bene, molto più di un riciclo. Spariscono in un lampo

Un po' di riso in bianco avanzato, dei legumi e del formaggio filante: il segreto…

10 ore ago