Timballo+di+ziti+alle+melanzane+%7C+un+piacere+per+gli+occhi+e+il+palato
ricettasprint
/timballo-di-ziti-alle-melanzane-un-piacere-per-gli-occhi-e-il-palato/amp/
Primo piatto

Timballo di ziti alle melanzane | un piacere per gli occhi e il palato

Il Timballo di ziti alle melanzane, un classico della cucina Italiana, pasta avvolta da uno strato di melanzane e al centro un cuore filante.

Timballo di ziti alle melanzane

Gustosa e bellissima da vedere é perfetta per i vostri pranzi domenicali oppure per una cena con amici, ne rimananno sbalorditi! Vi presento una ricetta classica della cucina Italia, il timballo di ziti alle melanzane é una ricetta semplice e gustosa, uno strato di melanzane che abbraccia gli ziti con cuore filante di fior di latte , che dire un tripudio eccezionale di sapori genuini che piacerà a tutti, adulti e bambini, senza esclusioni! Invitante e appetitosa, potete servirla ai vostri pranzi domenicali oppure per sorprendere gli amici durante una cena speciale, non perdiamo ulteriore tempo e vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta sprint, il successo è garantito!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Timballo di pasta con carciofi | Il piatto che stupirà tutti
Oppure: Timballo di patate ai formaggi | davvero superlativa

Tempo di preparazione:
Tempi di cottura

Ingredienti per 6 persone

  • 800 g di ziti lunghi
  • 1 l e mezzo di passata di pomodoro
  • 1 kg e mezzo di melanzane
  • 4 uova sode
  • 400 g di piselli congelati
  • 350 g di fior di latte sgocciolato
  • 2 cipolle
  • Misto per soffritto q.b ( carote e sedano)
  • Formaggio grattugiato q.b
  • Basilico q.b

Per polpettine

  • 350 g di carne tritata di vitello
  • 10 fettine di pancarrĂ©
  • 250 ml di latte
  • 2 uova
  • Sale e pepe q.b
  • Olio di semi di girasole per friggere

Preparazione per il timballo di ziti alle melanzane

Per la realizzazione di questa ricetta, sarebbe opportuno procedere il giorno prima per preparare le melanzane e le polpettine, in modo che il giorno successivo siete pronte per assemblare il tutto. Quindi iniziate col lavare le melanzane e tagliatele a fette, cercando di fare tutte dello stesso spessore, versatele in un cola pasta, aggiustate di sale e poggiate un peso su di esse per 15 minuti, dopodiché friggetele in abbondante olio di semi e mettete da parte.

melanzane

Nel frattempo, in una ciotola versate la carne tritata, 2 uova, formaggio grattugiato, sale, pepe e le fettine di pancarrè sbriciolate, unite il latte e amalgamate perfettamente tutti gli ingredienti, formate delle palline molto piccole, impanate con il pangrattato e friggetele in una padella con abbondante olio di semi di girasole, poi, a cottura ultimata ponetele su di un piatto coperto di carta assorbente per eliminare gli eccessi di olio.

polpette

Adesso dedicatevi al sugo. In un ampia padella con abbondante olio extravergine di oliva, fate soffriggere la cipolla e il misto per il soffritto ( carote e sedano tritati), fate sfumare il tutto con un bicchiere di vino rosso e quando l’alcool sarà completamente evaporato, aggiungete i piselli, la passata di pomodoro, il basilico fresco spezzettato con le mani, aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere a fiamma bassa il sugo per almeno 2 ore, con coperchio semichiuso.

passata di pomodoro

Prima di assemblare il timballo, bollite le uova, passatele sotto acqua corrente, sgusciatele e tagliatele a pezzettini. Prendete uno stampo a cerniera di 28 cm e foderatelo con le fettine di melanzane fritte, facendo in modo che fuoriescono dallo stampo in modo da ricoprire il timballo una volta terminata l’imbottitura. Calate la pasta in abbondante acqua salata e fatela cuocere per metà del tempo indicato, poi conditela con un mestolo di sugo e formaggio grattugiato.

acqua bollente

Assemblate il tutto, disponendo uno strato di pasta, qualche mestolo abbondante di sugo al pomodoro, l’uovo tagliato a pezzettini, una parte delle polpettine, formaggio e il fior di latte a fettine sottili, precedentemente sgocciolato, proseguite in questo modo fino al temine del timballo in cui l’ultimo strato sarà di sola pasta per poi richiudere il tutto con le melanzane. Coprite la superficie con un foglio di carta stagnola, infornate a forno preriscaldato a 180° per 1 ora, e negli ultimi 10 minuti togliete la carta stagnola dalla superficie e continuate la cottura. Sfornate e lasciate intiepidire, dopodiché sformate il timballo su un piatto da portata e servite! Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

piselli
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

14 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

44 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

3 ore ago