Se avete voglia di un piatto unico, provate il timballo nduja e cacio silano, per assaporare la piccantezza ed il profumo caratteristici degli ingredienti tipici della Calabria. E’ una preparazione veramente saporita e se amate i gusti forti, vi piacerà tantissimo. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: casarecce alle cipolle di Tropea
Ingredienti
Pasta 350 gr
Cacio silano 320 gr
Per realizzare il timballo nduja e cacio silano, mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata ed appena giungerà a bollore cuocete la pasta.
Intanto tagliate sia la nduja che il cacio silano a cubetti e metteli da parte in una ciotola. Prendete una teglia ed ungetela bene con olio extra vergine di oliva, poi cospargetela con il pangrattato.
Scolate bene la pasta e versatela in un recipiente. Unite la nduja ed il cacio silano a pezzetti, mettendone da parte una piccola quantità per la guarnizione. Amalgamate bene ed aggiungete poi anche il parmigiano grattugiato.
Versate il composto in una teglia, cospargete la superficie con i restanti cacio e nduja e cuocete in forno a 200 gradi per un quarto d’ora circa. Quando il formaggio si sarà sciolto e si sarà formata una crosticina in superficie, sfornate e servite subito!
Potrebbe piacerti anche: frittelle di zucchine calabresi
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…
Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…
Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…
Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…
Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…
Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…