Affondare il cucchiaio nel tiramisù classico al cioccolato provocherà in voi una esplosione di piacevole freschezza e golosità! La preparazione classica di questo dessert si sposa con il sapore unico del cioccolato, per un dolce perfetto: vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: tartufi al tiramisù
Ingredienti
Cioccolato fondente 180 gr
Tuorli 6
Per realizzare il tiramisù tradizionale al cioccolato, la prima cosa da fare è sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente, dopo averlo spezzettato grossolanamente. Una volta sciolto completamente, trasferitelo in una ciotolina e fatelo raffreddare.
In una ciotola capiente versate i tuorli con lo zucchero, mescolate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. A parte lavorate il mascarpone con una forchetta, poi unite lo poco alla volta al composto di uova e mescolate fino ad ottenere una crema densa.
Separate la crema in due ciotole diverse: in una di esse versate il cioccolato ormai intiepidito ed amalgamatelo con una spatola fino ad ottenere una crema omogenea ed uniforme. Ponete entrambe le creme in frigorifero ed intanto proseguite con la preparazione del tiramisù.
Bagnate i savoiardi nel caffè e formate uno strato alla base di una teglia oppure di un bicchiere. Riprendete le creme e formate degli strati con la crema al mascarpone e quella al cioccolato, alternandole ai savoiardi. Terminate spolverizzando col cacao amaro e guarnite con i riccioli di cioccolato, poi ponete in frigorifero per 20 minuti e servite!
Potrebbe piacerti anche: tiramisù mattonella
Alessandro Borghese di nuovo protagonista dei media. Le sue dichiarazioni sono state davvero molto forti:…
In che modo puoi evitare possibili rischi connessi ai tre richiami alimentari di Conad, con…
Puoi dire addio a colazioni pesanti, credimi con questa ricetta tutti mangeranno i pancake. Se…
La bellezza, si sa, comincia da dentro. E quando si parla di pelle giovane, tonica…
Involtini di melanzane, ci metto la ricotta e li rendo agrumati con il limone, leggerissimi…
Due pere mature e un po' di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate…