Il tiramisù classico fatto in casa è una delle ricette più antiche che le nonne hanno tramandato negli anni.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Torta tiramisù semplice, la ricetta tedesca del dolce più famoso
Leggi anche > Tiramisù light caffè e cioccolato con fette biscottate | eccezionale
Tempo di preparazione: 25′
Tempo di cottura: –′
INGREDIENTI dose per 4-6 persone
Leggi anche > Tiramisù facile al caffè senza frigo | Dolce senza uova per ogni stagione
Leggi anche > Tiramisù panna e Nutella con pan di spagna | particolare bontà
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per preparare questa ricetta si inizia andando a fare il caffè che poi zucchereremo secondo i nostro gusti. Se vogliamo possiamo lasciarlo anche amaro, tanto nella crema c’è lo zucchero.
In seguito si rompono le uova e si dividono i tuorli dagli albumi ed i primi si lavorano con metà dose di zucchero, quindi solo 60 gr. Lavoriamo con le fruste elettriche e quando otterremo un composto chiaro e spumoso aggiungiamo anche il mascarpone un poco alla volta.
Frulliamo per bene e solo quando otterremo una crema densa e compatta possiamo fermarci e passare a montare gli albumi. Puliamo per bene le fruste e poi aggiungiamo anche il restante zucchero, gli ultimi sessanta grammi.
Montiamo a neve ben ferma e poi gli albumi montati li versiamo nella ciotola con i tuorli e lo zucchero. Mescoliamo con una spatola dall’alto verso il basso per avere un composto omogeneo e che non si smonti.
Adesso che la crema è pronta non ci resta che andare a comporre il tiramisù. Prendiamo una pirofila e sul mondo mettiamo un poco di crema e poi uno strato di savoiardi inzuppati per poco tempo nel caffè preparato in precedenza. Aggiungiamo uno strato di crema al mascarpone e poi un altro strato di savoiardi. Andiamo avanti fino a quando tutti gli ingredienti non saranno finiti. Avviamo l’accortezza di terminare con la crema al mascarpone e poi una bella spolvera di cacao amaro in polvere. Mettiamo il dolce in frigorifero per un paio di ore in modo da farlo rapprendere. Consumare entro un giorno o congelare per un massimo 15 giorni.
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…