Tonno per cena, ma senza cottura, incredibile come potete servirlo e gustarlo soprattutto nelle calde sere estive.
Preparare il tonno senza cottura significa spezzettare questo pesce e procedere con una marinatura che ci permette di consumarlo abbattendo il rischio ci contrarre qualche batterio ed ovviamente regalando un sapore delicato e buonissimo al tonno. Parliamo di tonno crudo condito con olio extravergine di oliva, limone, sale e pepe.
Sembra facile e lo è ma bisogna essere precisi ed osservare norme igieniche fondamentali e pochi precisi passi. Attenzione al pesce che deve assolutamente fresco per evitare il rischio Anisakis. Prendiamo la parte magra del tonno e procediamo con il tagliuzzarlo a pezzettini a coltello e procediamo con la marinatura.
Il tonno per cena è una soluzione delicata e appetitosa, se poi lo consumiamo crudo rende il tutto più elegante e speciale per una cena con ospiti.
Prendiamo il filetto di tonno (meglio se rosso) e sfilettiamolo. Fettine, strisce ed infine pezzettini e mettiamoli all’interno di un recipiente dove andremo a marinarlo. Insaporiamo il tonno con sale, olio extravergine di oliva, pepe e succo di limone, nonché scorza grattugiata che metteremo da parte e la useremo maggiormente per guarnire. Nella nostra ricetta, non troverete l’aglio che solitamente viene messo, ma ai miei proprio non va giù e dato che ho provato la ricetta con e senza, devo dire che l’assenza dell’aglio non è una mancanza irreparabile e che quindi può tranquillamente essere omessa.
Mescoliamo bene la tartare di tonno (perchè di questo sostanzialmente stiamo parlando) e mettiamola da parte mescolandola ogni tanto per circa 30 minuti. Aggiungiamo dell’altro succo di limone e mescoliamo ancora affinché si insaporisca per bene e poi serviamo. A questo punto aggiungiamo gli aromi freschi, timo, menta e prezzemolo in modo non solo da rendere piacevole anche allo sguardo, ama soprattutto al palato perchè gli aromi rendono il tutto più saporito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Chi lo ha detto che per prendersi cura dei capelli bisogna sempre spendere una fortuna…
Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione. Se hai deciso di stupire…
Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…
Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…
Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…
La domenica in casa mia ci sono due cose alle quali nessuno può dir di…