Torta+al+tiramis%C3%B9+%7C+un+dolce+tanto+amato+in+una+variante+ancora+pi%C3%B9+buona
ricettasprint
/torta-al-tiramisu-un-dolce-tanto-amato-in-una-variante-ancora-piu-buona/amp/
Dolci

Torta al tiramisù | un dolce tanto amato in una variante ancora più buona

Torta al tiramisù, ricetta originale di uno dei dolci più buoni e amati, una variante da provare assolutamente.

Torta al tiramisù

Eccovi una ricetta molto sfiziosa e particolare, di uno dei dolci da sempre amati, preparati in tante diverse varianti, oggi ve ne proponiamo una altrettanto buona e facile da preparare, dal sapore fedele all’originale, la Torta al tiramisù, più buona e irresistibile, molto particolare e facile da preparare, vediamo subito insieme il procedimento e gli ingredienti di cui abbiamo bisogno.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta morbida all’amarena e cocco | Un’esplosione di gusto e sapore
Oppure: Torta tre ingredienti | Il dolce delicato per sorprendere famiglia e amici

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 35 minuti

Ingredienti per 12 persone

Per il pan di Spagna al cacao

  • 8 uova di cui 8 tuorli e 6 albumi
  • 180 g di zucchero semolato
  • 70 g di burro
  • 70 g di cacao amaro in polvere
  • 40 g di farina
  • 40 g di maizena

Per la farcia al mascarpone

  • 750 g di mascarpone
  • 300 g di zucchero
  • 6 uova
  • 2 bustine di vanillina
  • 1 pizzico di sale in più
  • 220 g di savoiardi
  • 250 ml di caffè zuccherato
  • 150 ml di latte
  • 5 cucchiai di crema di nocciole
  • cacao amaro q.b
  • gocce di cioccolato fondente q.b.

Preparazione della Torta al tiramisù

Innanzitutto preparate il pan di Spagna, versate gli albumi in una ciotola capiente insieme allo zucchero, montateli a neve, con un frullino, dopodiché incorporate i tuorli uno per volta e il burro fuso freddo, infine ottenuto un composto spumoso e omogeneo, incorporate gli altri ingredienti polverosi setacciandoli poco per volta e continuate a mescolare, versate l’impasto in uno stampo foderato da carta da forno e lasciatelo cuocere 4/5 minuti, a 220° in modalità ventilato, dopodiché sfornate, lasciate raffreddare, dividetelo a metà e tenete da parte.

albumi montati a neve

In una ciotola, montate le uova con lo zucchero, poi unite il sale, la vanillina e il mascarpone, frullate fino ad ottenere un composto omogeneo.

mascarpone

Preparate una ciotola con il caffè mischiato con il latte, bagnate i savoiardi all’interno e procedete a strati alternandovi con un pó di crema al mascarpone, savoiardi bagnati e crema di nocciole.

caffé

Ricoprite con l’altra metà di pan di Spagna e spennellatelo con un pó di caffè e latte restante, cuocete il tutto in forno preriscaldato sempre in modalità ventilato a 170° per 20/25 minuti.

forno

Trascorso il tempo indicato di cottura, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servirlo in tavola con una spolverata di cacao amaro e gocce di cioccolato fondente. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

cacao
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Come si griglia il pesce? Le cose da fare e da non fare per un risultato eccellente

Se sei sicuro di sapere già tutto, sarebbe comunque meglio consultare questa piccola griglia su…

30 minuti ago
  • News

Come riconoscere i gamberi freschi, i metodi infallibili da adottare

È solo così che potrai essere in grado di non sbagliare, come riconoscere i gamberi…

60 minuti ago
  • Dolci

Niente carne e niente pesce, con la ricetta furba della mia nonna abruzzese basta solo un po’ di formaggio e dici addio alla cena

Cena pronta in un attimo, basta un po' di formaggio e la ricetta furba della…

1 ora ago
  • Secondo piatto

La frittura di calamari fatta così (anche per celiaci) ti salva cena, perché non sporchi nulla, zero puzza di olio, zero schizzi e tanta leggerezza

Frittura di calamari anche per celiaci in friggitrice ad aria così non sporchi nulla, zero…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non friggo e non uso il forno, le alici alla napoletana le faccio alla vecchia maniera: padella, un filo d’olio e tantissimi odori

A Napoli le erbe aromatiche si chiamano 'odori' e sono l'ingrediente top delle mie alici…

2 ore ago
  • Finger Food

Chips senza patate ma queste sono anche più croccanti, durante l’aperitivo poi finiscono in un lampo

Negli anni ho avuto modo di mettermi in gioco nella preparazione di numerose ricette, anche…

3 ore ago