Torta+all%26%238217%3Barancia%2C+un+dessert+dal+sapore+caratteristico
ricettasprint
/torta-allarancia/amp/

Torta all’arancia, un dessert dal sapore caratteristico

torta all’arancia

Torta all’arancia, un dessert dal sapore caratteristico

La torta all’arancia è una preparazione deliziosa a metà tra una crostata ed una cheesecake, da cui prende la farcitura cremosa e profumata. Se siete amanti dei dolci agli agrumi, il gusto di questa ricetta sprint vi conquisterà sicuramente!

Potrebbe piacerti anche: crepes glassate all’arancia

Ingredienti

Una dose di pasta frolla (clicca qui per la ricetta)
Ricotta di pecora 500 gr
Panna 110 ml

Gelatina in fogli 13 gr
Zucchero a velo 50 gr
Confettura d’arancia 100 gr
Zucchero a velo 100 gr
Un’arancia a fette per guarnire

Preparazione della torta all’arancia

Per realizzare la torta all’arancia, la prima cosa da fare è realizzare la base di pasta frolla seguendo la nostra ricetta sprint. Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa mezz’ora.

Trascorso il tempo necessario, riprendete la frolla e stendetela. Foderate la base di uno stampo a cerniera che avete precedentemente imburrato e infarinato. Create una base dello spessore di circa un centimetro e cuocete in forno a 180° per circa 40 minuti. Quando sarà ben dorata, estraetela e fatela raffreddare completamente.

A questo punto preparate la farcitura. Prendete una ciotola capiente e versatevi la ricotta, amalgamatela come un cucchiaio per darle una consistenza cremosa. Unitevi la confettura d’arancia e lo zucchero a velo, mescolate molto bene con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.

Prendete un bicchierino di panna, ponetela in un pentolino e scaldatela leggermente: scioglietevi all’interno la gelatina che avrete precedentemente ammollato in acqua fredda e ben strizzato. Quando la gelatina sarà sciolta, versate il liquido all’interno della crema che avete realizzato ed incorporatela del tutto.

riscaldate la panna in un pentolino

A questo punto montate la restante panna ed aggiungetela alla crema incorporandola con una scatola con movimenti delicati dal basso verso l’alto.

Versate la crema all’arancia nello stampo, livellate con una spatola fino a rendere la superficie liscia ed omogenea. Guarnite con le fette d’arancia, ponete in frigorifero a rassodare per circa due ore, poi sformatela e servite!

torta all’arancia

Potrebbe piacerti anche: torta di mele all’arancia

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori che comunemente vengono commessi, come nel…

23 minuti ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

53 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

1 ora ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

2 ore ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

9 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago