La torta con amaretti e crema al mascarpone è perfetta per un fine pasto super goloso. Un connubio perfetto da provare.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Crostata cioccolato bianco e amaretti | Dolce goloso e invitante
Leggi anche > Biscotti zucca e amaretti | Frollini perfetti per il tè o a colazione
Tempo di preparazione: ′
Tempo di cottura: ′
INGREDIENTI dose per persone
Per la frolla
Per la crema:
Per decorare:
Per preparare questa torta si inizia andando a fare la frolla agli amaretti. Per fare questo si mettono in una ciotola gli amaretti e si tritano per bene fino ad ottenere una farina. Una volta fatto questo si aggiungono anche gli altri ingredienti e poi si impasta con le mani fino ad ottenere un panetto compatto che va in frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo indicato si prende e lo si stende ottenendo una sfoglia sottile che va a ricoprire uno stampo per crostate. Con i rebbi di una forchetta si bucherella il fondo della torta e poi si cuoce mettendo dei ceci secchi sopra un foglio di carta da forno. Cuocere per 30 minuti a 200°C in forno già caldo. Una volta cotta si lascia raffreddare e nel frattempo si prepara la crema al mascarpone. In una ciotola si versa la panna e la si monta con delle fruste e poi si mette in frigo.
In un’altra ciotola si mescolano i tuorli con lo zucchero fino a farle diventare chiare e spumose. In seguito, si aggiunge il mascarpone e si continua a lavorare per qualche altro minuto. Alla fine si aggiunge anche la panna montata e si continua a mescolare.
Con la crema ottenuta si riveste la base e poi si decora la superficie con uno strato uniforme di amaretti sbriciolati. Mettere in frigorifero per due ore prima di servire e poi spolverizzare con lo zucchero a velo.
Leggi anche > Torta russa con amaretti e mandorle | Il dolce della domenica
Leggi anche > Crema al mascarpone con amaretti e cioccolato | Un dessert speciale
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se vuoi avere la lattuga sempre fresca e croccante, ecco i trucchi per farla durare…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso comporta necessariamente qualche rinuncia, motivo per cui…
L'olio extravergine d'oliva di LIDL, tu lo compri? Se si allora faresti bene a controllare…
Scopri la ricetta classica della pasta e fagioli, un piatto povero, semplice e gustoso della…
Esiste una tisana che possiamo considerare davvero magica, in grado di aiutarci considerevolmente nel quotidiano…
Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito…