Torta+Caff%C3%A8+Espressino%2C+un+dolcissimo+e+strepitoso+dessert
ricettasprint
/torta-caffe-espressino-ricetta/amp/
Dolci

Torta Caffè Espressino, un dolcissimo e strepitoso dessert

Torta Caffè Espressino

Torta Caffè Espressino, un dolcissimo e strepitoso dessert.

La ricetta sprint per preparare un dessert ottimo per ravvivare qualunque momento.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tiramisù Mattonella, una versione ancora più buona del famoso dolce

Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 40′

INGREDIENTI dose per 6 persone

3 uova intere
150 g di zucchero semolato
estratto vaniglia o vanillina q.b.
90 ml di caffè liquido

70 ml di olio di semi (io girasole)
150 g di farina 00
30 g di cacao amaro in polvere
10 g di lievito per dolci
per il ripieno di glassa:
350 ml di panna fresca
250 g di mascarpone
50 ml di caffè freddo
60g di zucchero a velo
cacao amaro in polvere q.b.

PREPARAZIONE della Torta Caffè Espressino

Per preparare la vostra Torta Caffè Espressino seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con l’approntare la base soffice di caffè e cacao. Sbattete i tuorli e lo zucchero assieme alla vaniglia, il caffè liquido e l’olio di semi.

Mescolate per bene, incorporando anche la farina precedentemente setacciata. Aggiungetela gradualmente assieme al cacao ed al lievito per dolci e ricavatene un composto privo di grumi.

Per finire, incorporate anche gli albumi montati a neve mescolando lentamente dal basso verso l’alto, per non far smontare il tutto. Tutto questo preparato andrà ora messo in una tortiera cosparsa di burro e farina e cotta al forno per 40′ a 170°.

Estraete e fate raffreddare, per poi tagliarla orizzontalmente e ricavare due dischi. Adesso passate al ripieno montando zucchero a velo con mascarpone e caffè freddo. Mischiate per bene ed unite anche la panna fresca montata, amalgamando con delicatezza.

Ora bagnate con il caffè la torta e farcitela con la crema di panna e caffè. Ricoprite con un disco di torta. Livellate per bene ai lati ed in superficie e spolverizzate con il cacao amaro. E la vostra Torta Caffè Espressino sarà ora pronta per essere servita.

Potete anche riporla in frigo per una quarantina di minuti ed ottenere così una deliziosa versione semifredda, se preferite.

Torta Caffè Espressino

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tiramisù tutte le ricette.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Anche stasera ho salvato la cena senza comprare nulla, ce l’avevo nel frigo ma era solo un avanzo

Oggi ho controllato in frigorifero e avanzava un piccolo rotolo di pasta sfoglia che sembrava…

30 minuti ago
  • News

Frittura in casa, se stai usando questo olio hai più possibilità di morire nei prossimi 4 anni

Si continua a parlare di frittura, una tecnica di cottura molto presente nelle case degli…

1 ora ago
  • Dolci

Crema direttamente nella buatta di nonna Sarina, con questa ho conquistato mio marito

Vuoi stupire i tuoi commensali a cena? Porta in tavola la crema servita direttamente nella…

1 ora ago
  • News

Peperoni ogni varietà va per una ricetta, ecco l’utilizzo e le ricette migliori per renderli ancora più buoni

Lo sai che esistono diverse varietà di peperoni quanti? Te le svelo tutti ovviamente ad…

2 ore ago
  • News

Coca Cola Zero per non ingrassare, ma è veramente così: che accade quando la bevi

Quali sono gli effetti di una assunzione frequente della versione light della bibita più famosa…

2 ore ago
  • Primo piatto

Le melanzane ripiene sono ancor più buone, con questa ricetta poi fai in un lampo

Niente di meglio delle melanzane ripiene per lasciare senza parole i tuoi ospiti durante la…

3 ore ago