Torta+cappuccina+modenese+%7C+Pasta+frolla+con+crema+frangipane+e+marmellata
ricettasprint
/torta-cappuccina-modenese-crema/amp/
Dolci

Torta cappuccina modenese | Pasta frolla con crema frangipane e marmellata

La torta cappuccina modenese è un dolce molto goloso. Un guscio di pasta frolla con un ripieno di confettura di amarene e crema frangipane con mandorle.

Torta cappuccina modenese ricettasprint

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questo dolce.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Torta Slava con Marmellata, colore e gusto per la tua merenda

Leggi anche > Crostata Amalfitana con Crema e Amarene direttamente da Amalfi!

Tempo di preparazione: 35′
Tempo di cottura: 45′

INGREDIENTI dose per 6-8 persone

Per la pasta frolla
  • 250 gr di Farina 00
  • 100 gr Burro
  • 100 gr di Zucchero semolato
  • 1 Uovo
  • 1 Tuorlo
Per la crema frangipane
  • 140 gr di Burro
  • 2 Uova
  • 140 gr di Mandorle pelate (o farina di mandorle)
  • 140 gr di Zucchero semolato
  • 40 gr di Farina 00
  • 280 gr di Confettura di amarene
Per decorare
  • Mandorle a lamelle q.b.
  • Zucchero a velo q.b.

Torta cappuccina modenese, preparazione

Per preparare questa torta si inizia andando a preparare la pasta frolla mescolando in una ciotola la farina ed il burro freddo a pezzi. Una volta che si ottiene un composto sabbioso si aggiunge lo zucchero, le uova e si impasta ancora fino ad ottenere un panetto omogeneo. La pasta frolla va messa in frigorifero per almeno un’ora.

Torta cappuccina modenese ricettasprint

Nel frattempo si tritano le mandorle ed in una ciotola si inizia a preparare il ripieno mettendo il burro con lo zucchero e lo si lavora con delle fruste elettriche. Aggiungere anche le uova ed alla fine la farina 00 e quella di mandorle, tenendone un poco da parte (un paio di cucchiai). A questo punto si riprende la pasta frolla e la si stende in uno stampo e poi si bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta.

Torta cappuccina modenese ricettasprint

In seguito, si aggiunge uno strato di amarene e sopra la crema livellandola per bene. Cospargere la superficie con mandorle a lamelle e mettere tutto in forno già caldo per 45 minuti a 180°C.  infornate a 180° per circa 45 minuti o comunque fino a doratura. Sfornare la torta e cospargerla con la farina di mandorle o con dello zucchero a velo. 

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Torta cappuccina modenese ricettasprint
Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

23 minuti ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

1 ora ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

2 ore ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

3 ore ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

4 ore ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

5 ore ago