La torta cappuccina modenese è un dolce molto goloso. Un guscio di pasta frolla con un ripieno di confettura di amarene e crema frangipane con mandorle.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questo dolce.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Torta Slava con Marmellata, colore e gusto per la tua merenda
Leggi anche > Crostata Amalfitana con Crema e Amarene direttamente da Amalfi!
Tempo di preparazione: 35′
Tempo di cottura: 45′
INGREDIENTI dose per 6-8 persone
Per preparare questa torta si inizia andando a preparare la pasta frolla mescolando in una ciotola la farina ed il burro freddo a pezzi. Una volta che si ottiene un composto sabbioso si aggiunge lo zucchero, le uova e si impasta ancora fino ad ottenere un panetto omogeneo. La pasta frolla va messa in frigorifero per almeno un’ora.
Nel frattempo si tritano le mandorle ed in una ciotola si inizia a preparare il ripieno mettendo il burro con lo zucchero e lo si lavora con delle fruste elettriche. Aggiungere anche le uova ed alla fine la farina 00 e quella di mandorle, tenendone un poco da parte (un paio di cucchiai). A questo punto si riprende la pasta frolla e la si stende in uno stampo e poi si bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta.
In seguito, si aggiunge uno strato di amarene e sopra la crema livellandola per bene. Cospargere la superficie con mandorle a lamelle e mettere tutto in forno già caldo per 45 minuti a 180°C. infornate a 180° per circa 45 minuti o comunque fino a doratura. Sfornare la torta e cospargerla con la farina di mandorle o con dello zucchero a velo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…