Torta+frangipane%2C+un+dessert+dal+sapore+inimitabile
ricettasprint
/torta-frangipane-dessert/amp/

Torta frangipane, un dessert dal sapore inimitabile

torta frangipane

Torta frangipane, un dessert dal sapore inimitabile

Vi presentiamo oggi la torta frangipane, un involucro di morbida pasta frolla che racchiude un cremoso ripieno che profuma di mandorle. Un dolce tra i più delicati e deliziosi in circolazione, elegante nella sua presentazione, la conclusione perfetta di una cena speciale! Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: torta di mele al latte di mandorla

Ingredienti

Una dose di pasta frolla (ricetta base qui + mezza bustina lievito)

Per la crema frangipane:

Farina di mandorle 300 gr
Burro 250 gr

Zucchero 250 gr
Uova 4
Buccia grattugiata di un limone

Per la guarnizione:

Zucchero a velo q.b.
Lamelle di mandorle q.b.

Preparazione della torta frangipane

Per preparare la torta frangipane iniziate dalla base di pasta frolla: preparatela seguendo la nostra ricetta, aggiungendo all’impasto mezza bustina di lievito per dolci. Ponete il panetto in frigorifero avvolto nella pellicola trasparente e fatelo riposare circa un’ora.

Intanto dedicatevi alla crema frangipane: prendete il burro a temperatura ambiente e versatelo in una ciotola capiente insieme allo zucchero. Montatelo con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto cremoso ed uniforme. Unite poi le uova, una alla volta e continuate ad amalgamare fino ad incorporarle del tutto.

A questo punto unite anche la farina di mandorle, poco alla volta, mescolando con un cucchiaio di legno e la buccia grattugiata di un limone. Trasferite la crema sul fuoco e cuocete a fiamma dolce il composto amalgamando continuamente, fino a che raggiunga la giusta densità. Appena vedrete comparire le prime bollicine in superficie, spegnete e fate raffreddare.

Prendete la frolla dal frigorifero e dividetela a metà: stendetene una parte con il mattarello e rivestite uno stampo del diametro di circa 22 centimetri, eliminando l’eccesso di pasta.

Versate la crema frangipane all’interno della base, poi coprite la superficie con una seconda sfoglia di frolla ricavata dall’altra metà dell’impasto restante. Cuocete in forno ventilato a 160° per 35 minuti circa.

Terminata la cottura, fate raffreddare completamente la torta frangipane, sformatela e guarnitela con una spolverata di zucchero a velo e le lamelle di mandorle. Servitela e gustate la dolcezza ed il profumo di questo magnifico dessert!

torta frangipane

Potrebbe piacerti anche: crostata con crema al mascarpone e mandorle

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Fertilizzante piante fai da te: non spendi 1 euro e funziona davvero, l’ha detto il mio giardiniere

C’è chi si affida ai prodotti del supermercato per prendersi cura del proprio giardino e…

15 minuti ago
  • Secondo piatto

Croccanti e cremose, di queste polpette ne mangerei un vassoio, ho cambiato l’impasto

Tutti amano le polpette perché sono un piatto che ricorda i sapori dell'infanzia: costano in…

2 ore ago
  • News

Sedie in tessuto sporche e macchiate? Ecco come farle tornare come nuove

Come pulire le sedie in tessuto senza rovinarle, eliminando macchie e cattivi odori e mantenerle…

5 ore ago
  • News

Massimo Bottura segreto in cucina | Solo oggi viene allo scoperto | Succede ogni volta nel suo ristorante

Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…

6 ore ago
  • News

Richiamo urgente del MINISTERO DELLA SALUTE per SALMONELLA, “mangiarlo può essere pericoloso”

Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…

7 ore ago
  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

9 ore ago