Torta+Mazzini+la+ricetta+della+nonna
ricettasprint
/torta-mazzini-ricetta-nonna/amp/

Torta Mazzini la ricetta della nonna

La Torta Mazzini è un dolce dal sapore antico. Una vera prelibatezza arrivata fino ai giorni nostri perfetta per l’estate. 

La Torta Mazzini è una ghiottoneria sana e gradita a tutti. Semplice e facile da fare, ha un sapore fresco e un profumo brioso irristibile.

Torta Mazzini la ricetta della nonna

Si tratta di un dolce strepitoso in cui primeggia il sapore del limone che si sposa perfettamente con quello delle mandorle.

Torta Mazzini ecco come si fa

La Torta Mazzini è una ghiottoneria semplicemente favolosa! Si tratta di un dolce con la base di pasta frolla e il ripieno cremoso nascosto sotto lo zucchero a velo.

Rendetela ancora più gustosa, spolverizzandola una volta cotta anche cn delle lamelle di mandorle oltre con lo zucchero velo. Così preparata, vedrete che andrà a ruba in un attimo!

Realizzata in: 45 ingredienti

Cottura: forno, 180° per 30-35 minuti

  • Strumenti
  • uno stampo per crostate di diametro 16 cm
  • un mixer cucina
  • una spatola
  • una ciotola
  • una frusta

 

  • Ingredienti per uno stampo di diametro 26 cm
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 150 g di mandorle pelate
  • 120 g di zucchero
  • scorza di 1 limone
  • zucchero a velo q.b.
  • 2 tuorli

Torta Mazzini, procedimento

Tritate le mandorle con 2 cucchiai di zucchero. Montate le uova con il rimanente zucchero e profumate il composto spumoso con la scorza grattugiata del limone. Aggiungete il trito di mandorle e mescolate con cura per avere una farcitura uniforme.

Leggi anche: Calamari all’insalata: piatto fresco e delicato perfetto sia come secondo che antipasto

Leggi anche: Il mio incredibile semifreddo al pistacchio

Torta Mazzini la ricetta della nonna. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Cremosità alla ricotta, il dolce al cucchiaio che non ti aspetti

Coprite con la pasta sfoglia uno stampo per crostate di diametro 16 cm foderato di carta forno, bucherellate la base con i rebbi di una forchetta prima di riempirla con la farcita. Livellate la superficie e infornate a 180° per 30-35 minuti. Una volta cotto, sfornate il dolce e fatelo raffreddare prima di spolverizzarlo con lo zucchero a velo.

Torta Mazzini la ricetta della nonna. Foto di Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Torta Mazzini la ricetta della nonna. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

4 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

5 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

6 ore ago