Torta+morbida+all%E2%80%99amarena+e+cocco+%7C+Un%E2%80%99esplosione+di+gusto+e+sapore
ricettasprint
/torta-morbida-amarena-cocco-dolci/amp/
Dolci

Torta morbida all’amarena e cocco | Un’esplosione di gusto e sapore

Una ricetta davvero golosa e saporita per iniziare al meglio questo sabato mattina. Cucinatela insieme a noi e, vi assicuriamo, un successo al primo morso. Prepariamo la torta morbida all’amarena e cocco.

Torta morbida all’amarena e cocco FOTO ricettasprint

Buona, corposa e, al primo assaggio, ne resterete inebriati dal suo sapore unico e dalla croccantezza del cocco. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.

Leggi anche: Torta doppia sorpresa | La bontà della chef Natalia Cattelani

leggi anche: Bolo de Fubà, la Torta di Mais buonissima come la fanno in Brasile

Tempo di preparazione: 25 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti

  • Cocco grattugiato
  • 4 uova
  • 200 g di zucchero
  • 1/2 bustina di lievito
  • 400 g di amarene sciroppate
  • 200 g di burro
  • 70 g di latte
  • 400 g di farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo

Torta morbida all’amarena e cocco: procedimento

Iniziamo ad aggiungere, in una ciotola, lo zucchero e il burro e mescoliamo, fino a quando non otteniamo una crema. Aggiungiamo al composto un uovo per volta, dando la possibilità a questi di esser assorbito dagli altri ingredienti.

Torta morbida all’amarena e cocco FOTO ricettasprint

Uniamo anche il sale, il lievito, la farina e il latte. Mescoliamo ed uniamo, in ultimo, il succo delle amarene sciroppate e continuiamo a mescolare. Aggiungiamo anche le amarene stesse, avendo cura, però, di lasciarne qualcuna da parte per la decorazione della torta.

Prendiamo uno stampo, imburriamolo ed infariniamolo e versiamo il composto al suo interno. Appoggiamo sulla superficie le amarene che avevamo lasciato da parte.

Leggi anche: Crostata amaretti e amarena | Il dolce liquoroso e goloso

leggi anche: Torta alle mele e amarene dal cuore morbido con crema pasticcera

Torta morbida all’amarena e cocco FOTO ricettasprint

Cuociamo, per 40 minuti, a 180°. Quando sarà cotta, lasciamola freddare e spolveriamola completamente con lo zucchero a velo e il cocco.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta cremosa alle noci che tutti ameranno perchè si fa in 10 minuti e ti travolge con la sua bontà

Troppo buona e troppo facile, nemmeno ci credevo fin quando l'ho provata: questa pasta cremosa…

9 minuti ago
  • Secondo piatto

Oggi è in programma una cena leggera: cucino una trota aromatizzata, zero schizzi

C'è un modo molto pratico ed efficace per portare a tavola una trota al massimo…

1 ora ago
  • News

MasterChef conquista le stelle Michelin | Guadagni davvero “alle stelle”

C'è qualcosa che non ti aspetti, che sfugge alle regole non scritte dell'alta cucina. Per…

2 ore ago
  • Contorno

Ti trasformo un’insalata di carote in un piatto gourmet, bastano 15 minuti

Non hai bisogno di cuocere niente ed è pronta in un attimo: questa insalata di…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di pesce che non si sfaldano e restano croccanti spariscono subito dal piatto

La ricetta delle polpette di pesce croccanti e poco unte, è facile, gustosa e leggera,…

7 ore ago
  • News

Alessandro Borghese Stella Michelin: il mistero dello chef esce allo scoperto | Ecco perché non ce l’ha

Alessandro Borghese continua a essere una delle personalità di spicco nel mondo della cucina e…

8 ore ago