Torta con mousse al cioccolato un dolce davvero irresistibile, piacerà a tutti anche i più piccoli, potete prepararlo come torta di compleanno.
Dolce dalla consistenza molto morbida, perfetti da servire in ogni momento della giornata, ha un sapore unico e inconfondibile, scopriamo la ricetta sprint!
Potrebbe interessarti anche: Torta Caprese, il tipico dolce al cacao perfetto per ogni bella occasione
Potrebbe piacerti anche : Ciambellone marmorizzato, un dolce semplice e genuino.
Ingredienti
per la mousse la cioccolato
per decorare
Per preparare questa ricetta, iniziate a lavorare con le fruste elettriche lo zucchero e le uova, dovrete ottenere un composto spumoso e chiaro. Unite la farina e fecola alternando con l’olio, poi unite il cacao amaro in polvere, l’acqua, lievito e l’aroma di vaniglia. Fermatevi solo quando l’impasto sarà omogeneo e cremoso.
Trasferitelo nell’impasto rotondo per torte, che deve essere oleato, deve avere un diametro di 22 cm.
Lasciate cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 40 minuti, fate la prova stecchino prima di spegnere. Sfornate e lasciate raffreddare bene, poi togliete dallo stampo e tagliatelo a metà, così da poter mettere la mousse.
In un pentolino mettete la panna fresca e riscaldate, poi unite il cioccolato fondente tritato e fatelo sciogliere bene.
In una ciotola a parte, montate la panna per dolci, si consiglia di averla in frigo per almeno 3 ore prima di lavorare. Adesso incorporate delicatamente la panna al composto con cioccolato. Farcite la torta e se gradite, potete distribuire sulla superficie il cioccolato grattugiato.
Servite e gustate.
Potrebbe piacerti anche:Torta Caprese alle Nocciole, che dolce fantastico
Potrebbe piacerti anche: Torta al cioccolato mandorle e arancia | Pronta in 10 minuti
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…