Torta paradiso fredda una ricetta deliziosa e invitante sempre gradita, che piacerà a tutti, fresca perfetta da gustare dopo cena.
Una torta che piace a grande e piccini, potete arricchire con delle gocce di cioccolato da mettere all’interno della crema, vediamo come realizzare la nostra ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche: Savoiardi farciti al cioccolato | un dessert sprint che delizierà tutti
Potrebbe interessarti anche: Tiramisù spumoso con orzo | una variante al classico tiramisù al caffè
Ingredienti per una tortiera da 20 cm:
Per la farcia
Per la base
Per decorare
Per preparare questo dolce, iniziate dalla base, in una ciotola, mettete le uova, lo zucchero e montate bene fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
Aggiungete la vanillina e la farina e mescolate così da incorporare aria, poi imburrate uno stampo da 20 cm, versate l’impasto e lasciate cuocere in forno caldo a 200° per 10-15 minuti.
La torta ottenuta sarà bassa ma soffice, lasciate raffreddare poi tagliate a metà con un coltello.
Nel frattempo preparate la farcia, in una ciotola montate 450 ml di panna a neve, in un’altra ciotola mettete il latte condensato ed unite la panna a neve, lavorate con una spatola così da ottenere un composto spumoso.
Fate riposare per 10 minuti in frigo la crema, fate sciogliere a bagno maria il cioccolato bianco e la panna, e lasciamolo raffreddare.
Adesso componete la torta, in uno stampo rotondo da 20 cm, foderate con pellicola trasparente o carta da forno, mettete una base della torta, farcite con meta’ crema, poi versate il cioccolato bianco, ricoprite con il resto della farcia e poi con l’altra meta’ di pasta biscotto.
Fate riposare il dessert nel congelatore la torta paradiso per almeno una notte, poi toglietela e prima di servirla spolverate abbondante zucchero a velo e servite.
Potrebbe interessarti anche: Torta carote e yogurt greco, umida e delicata facile da preparare
Potrebbe piacerti anche: Tiramisù fragole e cioccolato, il dolce estivo che sorprende!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…