Torta+Ricotta+e+Pere%2C+cremosa+e+gluten+free
ricettasprint
/torta-ricotta-e-pere-cremosa-e-gluten-free/amp/
Ricette per Celiaci

Torta Ricotta e Pere, cremosa e gluten free

La Torta Ricotta e Pere, cremosa e gluten free è la torta amata da tutti e perfetta per qualunque occasione. Che sia un compleanno o una rimpatriata tra amici questo dolce lo preparerete in pochissimo tempo. Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostata Amalfitana con Crema e Amarene Tempo di preparazione: 45′ Tempo di cottura: 15′ INGREDIENTI dose per 6-8 persone per la base 140 grammi di farina di nocciole 40 grammi di zucchero a velo 30 grammi di burro 140 grammi di zucchero 4 uova
per il ripieno 250 grammi di ricotta fresca di bufala 75 grammi di zucchero 250 ml di panna da montare 3 pere 5 ml succo di limone 20 gr di zucchero a velo 1 noce di burro

PREPARAZIONE della Torta Ricotta e Pere, cremosa e gluten free

Per prima cosa preparate la base, quindi iniziate con il separare i tuorli dagli albumi e poi montate solo 3 albumi a neve uniti allo zucchero a velo.
A parte, montate i tuorli con l’altro albume e lo zucchero. Appena avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso, aggiungete la farina di nocciole setacciata ed il burro fuso. Una volta che il tutto si sarà amalgamato per bene, aggiungete gli albumi montati all’inizio.
Ora non vi resta che foderare 2 teglie a cerniera con della carta forno e livellarne la base con la pasta biscotto appena creata. Cuocete in forno ventilato a 180° per 15 minuti. Ora preparate il ripieno: per prima cosa montate la panna e ponetela in frigo. Successivamente sbucciate le pere, tagliatele a cubetti e ponetele in un pentolino con un cucchiaino di burro, un cucchiaio di zucchero e 20 ml di succo di limone. Lasciate cuocere per circa 15 minuti mescolando.
Finita la cottura lasciate raffreddare ed in una ciotolina a parte mescolate ricotta e zucchero. una volta amalgamato per bene unite il composto con le pere e la panna. Lasciate riposare il composto in frigo per 1 ora dopodiché procedete on l’assemblaggio della torta, Riprendete una delle basi, ricopritela con la farcitura e poi riponete sopra l’altra base come coperchio facendo attenzione a maneggiarla con cura. Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta all’arancia morbida, un’esplosione di sapori pronta in 10 minuti
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

3 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

4 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

7 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

10 ore ago